Quarant’anni di Aquasplash: il parco che ha cambiato il turismo estivo in Italia

Aquasplash festeggia 40 anni a Lignano: sigillo regionale, storia pionieristica e novità per la destagionalizzazione.

26 settembre 2025 09:27
Quarant’anni di Aquasplash: il parco che ha cambiato il turismo estivo in Italia -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – Aquasplash compie 40 anni e celebra una storia di successo che ha rivoluzionato il concetto di intrattenimento estivo in Italia. Nato nel 1985 dalla visione di Sergio Vacondio, il parco acquatico di Lignano Sabbiadoro è stato il primo in Italia e il secondo in Europa, aprendo la strada alla nascita dei parchi acquatici nel nostro Paese.

Per festeggiare il traguardo dei quattro decenni di attività, il Vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, ha consegnato a Sergio Vacondio il prestigioso Sigillo del Consiglio regionale. Alla cerimonia era presente anche il Consigliere comunale di Ronchis, Giuseppe Di Leo.

Mazzolini ha sottolineato come Aquasplash, nel corso degli anni, si sia evoluto e ampliato, diventando un punto di riferimento per il turismo balneare di Lignano, ma anche per l’intera regione Friuli Venezia Giulia:

Oggi il parco rappresenta un simbolo storico e identitario di Lignano, mantenendo vivo lo spirito originario di innovazione e divertimento.

L’idea di realizzare un parco acquatico nacque negli anni ’80, quando Sergio Vacondio, durante un viaggio a Orlando, rimase affascinato dai grandi parchi tematici e decise di importare quel modello innovativo in Italia.
Così, nel 1985, nacque Aquasplash, destinato a diventare una pietra miliare nel panorama del divertimento estivo italiano.

Oggi, alla guida di Aquasplash c’è la terza generazione della famiglia Vacondio. A raccogliere il testimone del fondatore è Harley Vacondio, nipote di Sergio, che ha saputo trasformare e innovare il parco mantenendo saldi i valori originari.

Con entusiasmo, creatività e visione imprenditoriale, Harley ha introdotto nuove attrazioni e esperienze inedite, dando al parco un tocco giovane e contemporaneo.

L’obiettivo dichiarato è ambizioso:
portare, già dalle prossime stagioni, una grande novità che rappresenti ancora una volta una “prima assoluta” in Italia, contribuendo in modo concreto alla destagionalizzazione dell’offerta turistica di Lignano.

Una nuova sfida per una realtà che ha saputo restare al passo coi tempi, senza mai dimenticare le proprie radici. Un esempio di come famiglia, visione e territorio possano generare eccellenza.

Segui Prima Udine