FVG – È partito ufficialmente il tanto atteso weekend che segna l’avvio della stagione sciistica 2024-2025 in Friuli Venezia Giulia. Il 7 e 8 dicembre sono pronti ad accogliere i primi appassionati di sport invernali, con alcuni dei principali comprensori sciistici della regione che aprono le porte con una serie di impianti operativi. Gli sciatori potranno approfittare delle tariffe promozionali e delle aperture parziali a partire da questa data, con diverse piste e impianti che faranno il loro debutto in attesa di una stagione entusiasmante. PromoTurismoFVG ha comunicato le prossime aperture, che seguiranno le condizioni meteo e delle piste, favorevoli grazie alle recenti nevicate leggere e all’attività di innevamento artificiale.
Tarvisio: apertura con nuove tariffe
La stagione sciistica prende il via a Tarvisio, con gli impianti che accolgono gli sciatori e alcune piste attive. Nel weekend del 7 e 8 dicembre, saranno operativi il tappeto Campo scuola e la seggiovia Duca d’Aosta, con le relative piste collegate. La telecabina del monte Lussari inizierà il servizio solo il 13 dicembre, ma sarà aperta anche ai pedoni. L’area di Fun Park dell’Angelo e il bob su rotaia saranno accessibili durante questo primo weekend di dicembre, offrendo un’esperienza variegata anche per non sciatori. La situazione nivometeorologica sarà monitorata nei prossimi giorni e nuove aperture potrebbero avvenire solo nei fine settimana, con chiusura degli impianti nei giorni feriali fino al 13 dicembre.
Ravascletto/Zoncolan: piste e impianti attivi nel weekend
A Ravascletto/Zoncolan, gli appassionati potranno sciare nei giorni di sabato e domenica, con la maggior parte degli impianti operativi. Saranno aperti la Funifor Monte Zoncolan, la seggiovia Valvan, Cuel d’Ajar e Giro d’Italia, servendo le piste Zoncolan 3 (alta e bassa), Zoncolan 4 e Goles. Inoltre, i tappeti Lausc e Cima Zoncolan saranno in funzione, offrendo la possibilità di sciare su piste appositamente preparate. Tuttavia, dal 9 al 13 dicembre, gli impianti rimarranno parzialmente aperti, limitandosi a quelli di Valvan, Giro d’Italia, Funifor, Lausc e Cima Zoncolan, ma promettendo un accesso più completo in seguito.
Piancavallo: avvio con seggiovie e tappeti
A Piancavallo, uno dei comprensori più amati della regione, gli impianti aprono con diverse opzioni per gli sciatori. Fino al 14 dicembre, saranno attivi i tappeti Daini e Genzianella, con il relativo campo scuola e tracciato, ideali per principianti. Anche le seggiovie Casere, con la pista Casere, e Busa Grande con la pista omonima, saranno aperte, offrendo un’esperienza completa. Nel weekend del 7 e 8 dicembre, sarà aperto anche il bob su rotaia, una divertente alternativa allo sci. Gli impianti di Tremol1, tappeto Busa e skiweg Sauc saranno attivi, offrendo ai visitatori un’ampia scelta di percorsi.
Sappada-Forni Avoltri: apertura parziale di qualità
A Sappada, il comprensorio accoglierà gli sciatori nel weekend, con alcune delle principali seggiovie aperte. La seggiovia Pian dei Nidi sarà in funzione, con la pista e lo skiweg disponibili. Anche la seggiovia Eiben Col dei Mughi servirà la pista Nazionale, ideale per sciatori di livello medio-alto. Inoltre, sabato e domenica sarà aperta la sciovia del Campetto1. A Forni Avoltri, la pista di fondo copre solo 2,5 km dei 10 totali, ma è una buona scelta per gli amanti dello sci di fondo.
Tariffe promozionali per l’inizio della stagione
In questo avvio di stagione, PromoTurismoFVG ha deciso di applicare tariffe promozionali per gli sciatori. Le tariffe per i pass giornalieri sono le seguenti:
- Adulti: 21,50 €
- Senior (anni 1950-1960): 19,50 €
- Junior (2006-2017) e Over 75 (1949 e precedenti): 7 €
- Baby: Gratis
Oltre ai pass giornalieri, sono disponibili gli Sci@ore, pass per 3, 4 o 5 ore a prezzo ridotto, acquistabili direttamente alle casse dei comprensori. Questa promozione permette anche a chi ha poco tempo a disposizione di approfittare delle tariffe scontate.
Un inizio promettente per la stagione sciistica
Con l’apertura dei primi impianti, la stagione sciistica in Friuli Venezia Giulia si preannuncia entusiasta, nonostante le aperture parziali iniziali. Le previsioni meteo favorevoli e le condizioni ideali per l’innevamento artificiale promettono un’offerta ampliata nelle prossime settimane. Si auspica che il comprensorio si arricchisca progressivamente, offrendo a tutti gli sciatori e agli amanti della montagna un’esperienza unica sulle meravigliose montagne del Friuli Venezia Giulia.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574