• Pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Andrea Merli

Capolavoro dell’operetta: Il Pipistrello di Johann Strauss figlio al Teatro Nuovo di Udine il 2 marzo 2025

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/02/2025
in Andrea Merli, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Il Pipistrello, Johann Strauss figlio, Notizie, operetta, Stefano Giaroli, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, UDINE
Capolavoro dell’operetta: Il Pipistrello di Johann Strauss figlio al Teatro Nuovo di Udine il 2 marzo 2025
30
Condivisioni
594
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Evento imperdibile al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

UDINE – Il 2 marzo 2025, alle 18.00, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine accoglierà uno dei momenti più attesi della stagione: l’opera Il Pipistrello di Johann Strauss figlio, in occasione del bicentenario della nascita del compositore. Questo spettacolo, presentato in una nuova produzione appositamente realizzata per il teatro di Udine, vedrà sul palco un cast composto da oltre sessanta artisti, tra cantanti solisti, ballerini, musicisti e coristi, promettendo un’esperienza musicale che conquisterà il pubblico con allegria e straordinaria musica.

Il capolavoro di Strauss che incanta il pubblico

Il Pipistrello è una delle opere più celebri di Strauss, ambientata in salotti eleganti e feste in maschera, luoghi perfetti per intrighi amorosi, travestimenti e malintesi. Composta nel 1874, l’opera si distingue per i suoi meravigliosi valzer, arie italiane e polke, che hanno conquistato il pubblico di Vienna e oltre, diventando uno dei più amati esempi di operetta. La trama, che riflette la società dell’epoca, ha ottenuto un grande successo internazionale, rompendo le convenzioni musicali consolidate.

Conferenza e approfondimenti prima dello spettacolo

Prima dello spettacolo, il 1° marzo alle 17.30, si terrà una conferenza intitolata “Svolazzar d’ali, mantelli e kimono”, con la partecipazione di Andrea Merli, regista, giornalista e autore radiofonico, che condurrà il pubblico alla scoperta della storia e delle curiosità legate a Il Pipistrello e Cin Ci Là, altro capolavoro dell’operetta in programma al teatro. Durante l’incontro, si potrà ascoltare anche il soprano Daniela Mazzuccato e il tenore Max René Cosotti, due interpreti amati per le loro performance nell’operetta.

Il commento della Direttrice Artistica

Fiorenza Cedolins, Direttrice Artistica di Opera, Operetta e Danza, ha commentato così l’arrivo de Il Pipistrello: «Questo primo appuntamento dedicato all’operetta in stagione è una delle mie passioni. Questo genere unisce leggerezza e magnifica musica, attirando un pubblico diversificato. Per questa produzione abbiamo scelto uno degli apprezzati produttori d’operetta italiani, per un allestimento curato nei minimi dettagli con scenografie e costumi pregiati, per far rivivere il fascino che l’operetta ha mantenuto nel tempo».

Un cast di prestigio per un’opera indimenticabile

Lo spettacolo, prodotto da Teatro Musica Novecento, vede nel cast Alessandro Fantoni nel ruolo di Gabriel von Eisenstein, Alessandro Brachetti nel ruolo di Dr. Falke (il Pipistrello), Nadia Ponte nel ruolo di Rosalinde e Lina Tsiklauri come Adele. La Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e il Coro dell’Opera di Parma saranno diretti da Stefano Giaroli, rinomato nel panorama musicale internazionale.

Una compagnia d’operetta di prestigio

Fondata nel 1995, la Compagnia Teatro Musica Novecento è una delle più importanti compagnie d’operetta italiane, con una consolidata tradizione nella produzione di spettacoli che spaziano dai classici alle nuove produzioni. Ogni spettacolo della compagnia è accompagnato da un’orchestra dal vivo, grazie alla collaborazione con l’Orchestra Cantieri d’Arte e l’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane. Gli allestimenti scenici e i costumi sono curati da Artemio Cabassi, che ha realizzato quindici nuove creazioni per questa produzione.

Un’occasione da non perdere

L’opera, che ha conquistato i teatri di tutto il mondo, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel magico mondo dell’operetta e celebrare il bicentenario di Johann Strauss figlio con una produzione destinata a essere un successo. Non perdere l’occasione di assistere a questo capolavoro al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per un’esperienza indimenticabile di musica, eleganza e divertimento.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In