Il flagello dell’evasione fiscale in Italia: il caso del Friuli Venezia Giulia – Nuovi dati rilasciati dall’Agenzia delle entrate-Riscossione confermano la diffusa presenza di evasione fiscale nel nostro paese, con particolare impatto sulle società di capitali. Negli ultimi 25 anni, quasi 3,5 milioni di società di capitali hanno accumulato un debito fiscale di circa 822,7 miliardi di euro, rappresentando il 64,3% del totale non riscosso dall’Erario. Il Fenomeno, che coinvolge anche il Friuli Venezia Giulia, vede le grandi imprese e multinazionali come principali responsabili di tali debiti.
Le cause dell’evasione fiscale e il suo impatto sulle grandi imprese
Secondo i dati della CGIA, le grandi aziende sono i principali evasori fiscali in Italia. Le società di capitali rappresentano la quota maggiore dei debiti non riscossi, con un ammontare che supera gli 822,7 miliardi di euro, molto al di sopra dei debiti generati dalle persone fisiche. Anche i lavoratori dipendenti non sono esenti da evasioni, seppur in misura minore rispetto ai grandi contribuenti.
Il FVG e l’evasione fiscale: quanto incide?
Nel contesto del Friuli Venezia Giulia, le grandi aziende, inclusi colossi tecnologici e multinazionali, rappresentano una fetta significativa dell’evasione fiscale. Nonostante ciò, il debito fiscale pro capite in regione è inferiore rispetto ad altre regioni italiane, posizionando il FVG al 19° posto a livello nazionale. La Lombardia detiene il primato dei debiti fiscali assoluti con 259,3 miliardi di euro.
Le soluzioni per contrastare l’evasione fiscale
Per contrastare l’evasione fiscale e migliorare la relazione tra fisco e contribuente, è necessario un intervento più incisivo da parte delle autorità fiscali. L’utilizzo dei dati fiscali detenuti dall’Amministrazione potrebbe aiutare a identificare e contrastare fenomeni ad alto rischio come le frodi IVA e l’occultamento di patrimoni all’estero. La sfida rimane quella di combattere l’evasione nelle grandi imprese, che spesso riescono a eludere i controlli grazie alla loro dimensione e complessità.
Conclusioni: la strada da percorrere per una maggiore equità fiscale
Per contrastare efficacemente l’evasione fiscale, è necessario puntare su una maggiore efficienza fiscale e semplificazione del sistema tributario. Solo così si potrà ridurre il divario tra grandi imprese e piccoli contribuenti, garantendo un sistema più equo per tutti. In Friuli Venezia Giulia, come nel resto del paese, è essenziale agire concretamente per colpire i principali evasori e recuperare risorse vitali per l’economia e la società.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574