Un viaggio artistico per esplorare luoghi in modo unico
FRIULI VENEZIA GIULIA – Torna dal 10 al 14 luglio l’evento “Percorsi Incrociati”, un’esperienza itinerante site-specific presentata in anteprima regionale da Molino Rosenkranz insieme al Collettivo Azioni Fuori Posto di Trento. Questo evento chiude la parte estiva della rassegna Fila a Teatro, offrendo un modo innovativo di esplorare ambienti urbani, naturali e storici.
Quattro tappe speciali nei Comuni Partner
“Percorsi Incrociati” combina teatro, danza e musica dal vivo per creare un dialogo vivace con l’ambiente circostante. Gli attori-danzatori Silvia Dezulian e Filippo Porro insieme ai musicisti Stefano Andreutti e Gabriele Marcon interagiscono con architetture, paesaggi e persone, coinvolgendo attivamente il pubblico e offrendo una nuova prospettiva sul contesto. Ogni tappa è preceduta da un’introduzione che ne illustra la storia, l’arte, la geografia e le emozioni legate al luogo.
- 10 luglio, ore 20.00 – Villanova di San Daniele del Friuli, Chiesetta di San Giacomo, con introduzione storica di Marco Pascoli. In caso di pioggia si sposta alla Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele con prenotazione obbligatoria.
- 11 luglio, ore 18.30 – Fagagna, Parco del Cjastenâr, con intervento di Andrea Maroè, esperto di alberi monumentali. Rinviato a domenica 13 luglio in caso di pioggia.
- 12 luglio, ore 18.30 – Maniago, Centro Visite del Castello, con introduzione di Laura Guaianuzzi. In caso di pioggia la performance si tiene al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie.
- 14 luglio, ore 20.30 – Spilimbergo, area verde “Il Vallone”, con intervento emozionale di Marina Del Colle, travel blogger. In caso di pioggia si sposta a Palazzo Tadea.
Un’iniziativa supportata da enti locali e culturali
Fila a Teatro è organizzata da Molino Rosenkranz con il contributo di IoSonoFVG, Fondazione Friuli, Banca 360 Credito Cooperativo FVG e i Comuni partner. Rivolta a un pubblico di tutte le età, questa iniziativa offre un’occasione unica per vivere il territorio in modo creativo, tra arte e natura. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla partecipazione.
Per ulteriori dettagli e informazioni aggiornate, è possibile visitare il sito www.filaateatro.it e seguire i canali social dedicati.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574