SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.

SAURIS (UD)
Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.

Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche
Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.

Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere
Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox
Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.
