• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home benessere naturale

Sauris: il Percorso Bioenergetico tra faggi e abeti per rigenerare corpo e mente

Samuele Meton Samuele Meton
17/07/2025
in benessere naturale, carnia, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Sauris, sentiero bioenergetico, turismo sostenibile, UDINE
Sauris: il Percorso Bioenergetico tra faggi e abeti per rigenerare corpo e mente
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


SAURIS (UD)

Nel cuore della Carnia nasce il nuovo Percorso Bioenergetico: un sentiero immerso tra faggi e abeti, progettato per rigenerare corpo e mente grazie alla bioenergia degli alberi. Il progetto, unico in Friuli Venezia Giulia, è stato ideato dal bio ricercatore Marco Nieri e si fonda sul metodo scientifico Bioenergetic Landscapes, già apprezzato in Italia e all’estero per i suoi effetti sul benessere psicofisico.


Un’esperienza gratuita tra 22 tappe terapeutiche

Il tracciato si sviluppa nella località di Velt, tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto, ed è accessibile a tutti. Lungo i suoi 22 punti “energetici”, i visitatori sono invitati a sostare per almeno quindici minuti per entrare in risonanza con l’energia degli alberi. Ogni stazione favorisce funzioni diverse dell’organismo: dal sistema nervoso al metabolismo, fino al sostegno ormonale. La mappatura delle specie arboree permette un percorso davvero personalizzato e naturale, pensato per chi cerca autenticità e benessere profondo in montagna.


Sauris, il Borgo dello Sport e del Benessere

Il nuovo sentiero si aggiunge all’offerta del “Borgo dello Sport e del Benessere”: nel verde di Sauris si trovano anche la Grien Spa, il centro benessere comunale, maneggio, camping e centro sportivo, a testimonianza della vocazione della località verso un turismo integrato dove il benessere, la cura di sé e il movimento all’aria aperta si fondono armoniosamente.


Ad image


Turismo rigenerativo, esperienze e digital detox

Sauris, premiata come Best Tourism Village dall’Organizzazione mondiale del Turismo, promuove esperienze immersive tutto l’anno: escursioni guidate, attività sensoriali, laboratori creativi, forest bathing e proposte per famiglie. Il calendario, disponibile su sauris.org, si arricchisce con eventi come il recente Digital Detox Festival, che ha coinvolto professionisti del benessere da tutta Italia e dall’estero.


Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025

Più lette della settimana

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
15 Cose da Vedere Assolutamente a Udine e Provincia
Cronaca

15 Cose da Vedere Assolutamente a Udine e Provincia

13 Giugno 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In