

Degustazioni guidate e chef locali protagonisti
Alle ore 19:30, il Parco Scultoreo accoglierà 18 aziende vinicole di Premariacco, coordinate dall’associazione Arthur Zico di Orsaria e dal Comune. I visitatori potranno degustare i vini di realtà come La Sclusa, Monviert, Scarbolo Sergio, La Fuea, Nadalutti, Cernetig Paolo, Ermacora Dario&Luciano, La Magnolia, Grappolo d’Oro, Rocca Bernarda, Dorigo Alessio, Bonessi, Sirch, Alturis, Gildo, Marinig Maurizio, Zorzettig, Galliussi. Inoltre, cinque ristoratori locali offriranno piatti pensati per esaltare i vini, con tagliandini forniti all’ingresso.
Un padrino d’eccezione e cultura del vino
La figura di spicco dell’edizione 2025 sarà Vladimiro Tulisso, delegato AIS Sommelier FVG e rinomato divulgatore, che guiderà la cerimonia inaugurale alle 20 e fornirà approfondimenti e spunti culturali legati al mondo vitivinicolo. La presenza di Tulisso arricchisce l’evento, mettendo in evidenza la cultura del vino e la storia friulana.


Arte, mixology e un museo all’aperto
Durante la serata sarà possibile partecipare a visite guidate tra le 56 sculture esposte nel parco – il primo museo a cielo aperto del Friuli Venezia Giulia – realizzate da artisti di fama come Luciano Ceschi, Mirko Basaldella, Nane Zavagno, Marcello Mascherini, Pinuccio Sciola. All’interno dello storico casolare sono custodite altre 250 opere d’arte. Saranno inoltre organizzati momenti dedicati alla mixology a tema vino e liquori, con musica di sottofondo per creare un’atmosfera elegante e coinvolgente.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574