• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 22, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home cividale del friuli

Martedì a Mittelfest a Cividale del Friuli: suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro

Samuele Meton Samuele Meton
21/07/2025
in cividale del friuli, Cronaca, documentari Palestina, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Jazz Tabù, Lay this Drum, Mittelfest, musica live, Notizie, UDINE
Martedì a Mittelfest a Cividale del Friuli: suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Una giornata di suoni ribelli e storie di resistenza a Mittelfest

Martedì a Mittelfest è una giornata dedicata a suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro, tra concerti, proiezioni e incontri che celebrano la libertà espressiva e il coraggio creativo. Un fitto programma che attraversa musica, cinema e fotografia, offrendo spunti di riflessione e emozione al pubblico del festival.


Prima nazionale di Lay this Drum! in Piazza Duomo

Il momento più atteso arriva alle 21.30 in Piazza Duomo con la prima nazionale di Lay this Drum!, uno spettacolo di percussioni tutto al femminile realizzato dalla Compagnie du Scopitone. Dopo anni di successi in Francia e Belgio, le musiciste portano a Cividale un’esibizione esplosiva: energia, ritmo e ironia si fondono per sfidare gli stereotipi di genere e trasformare il palco in un grido collettivo di libertà sonora.


Jazz Tabù: la forza dissidente della musica

Ad aprire la serata, alle 19.30 nella Chiesa di San Francesco, la Big Band Jazz del Conservatorio Tomadini di Udine presenta il progetto Jazz Tabù. Un viaggio nella storia della musica “proibita” degli anni Trenta, con arrangiamenti, improvvisazioni e atmosfere che raccontano come il jazz sia diventato simbolo di resistenza creativa durante i totalitarismi europei.


Ad image
Ad image

Cinema e storie di donne tra Palestina e memoria

Alle 20.30 al Curtîl di Firmine, doppia proiezione della rassegna Mittellimmagine: i documentari “Abo Jabal” di Bisan Owda e “The Poem We Sang” di Annie Sakkab offrono due punti di vista femminili dalla Palestina, storie di esilio e intimità che si intrecciano con la cronaca, trasformando la memoria in testimonianza viva.


MitteLounge e musica all’Orto delle Orsoline

Dalle 19.30 spazio anche all’Orto delle Orsoline con il tradizionale appuntamento MitteLounge: una pausa conviviale tra musica dal vivo, aperitivi e tramonto nel verde, per vivere il festival in un’atmosfera rilassata e informale.

Ad image
Ad image


Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Emergenza meteo in Friuli Venezia Giulia: 105 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Emergenza meteo in Friuli Venezia Giulia: 105 interventi dei Vigili del Fuoco

La redazione
22 Luglio 2025
Terremoto a Verzegnis: scossa di magnitudo 3.3 nella Carnia
Cronaca

Terremoto a Verzegnis: scossa di magnitudo 3.3 nella Carnia

La redazione
21 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

La redazione
21 Luglio 2025
Trionfo di Tara Dragaš alla World Cup di ginnastica ritmica: Oro al nastro e bronzo alla palla
ASU Udine

Trionfo di Tara Dragaš alla World Cup di ginnastica ritmica: Oro al nastro e bronzo alla palla

Elisabetta Beretta
21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

La redazione
21 Luglio 2025
Incidente a Cervignano del Friuli: giovane ciclista coinvolta in violento impatto con auto
Cervignano del Friuli

Incidente a Cervignano del Friuli: giovane ciclista coinvolta in violento impatto con auto

Elisabetta Beretta
21 Luglio 2025
Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”

La redazione
21 Luglio 2025
Una notte di profumi, sapori e musica sul fiume Stella: Le Notti del Vino a Palazzolo
cantine Friuli

Una notte di profumi, sapori e musica sul fiume Stella: Le Notti del Vino a Palazzolo

Samuele Meton
21 Luglio 2025
Grave incidente a Martignacco: donna di 61 anni ferita in uno scontro frontale
Cronaca

Grave incidente a Martignacco: donna di 61 anni ferita in uno scontro frontale

Samuele Meton
21 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Emergenza meteo in Friuli Venezia Giulia: 105 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Emergenza meteo in Friuli Venezia Giulia: 105 interventi dei Vigili del Fuoco

22 Luglio 2025
Terremoto a Verzegnis: scossa di magnitudo 3.3 nella Carnia
Cronaca

Terremoto a Verzegnis: scossa di magnitudo 3.3 nella Carnia

21 Luglio 2025
Incidente a Cervignano del Friuli: giovane ciclista coinvolta in violento impatto con auto
Cervignano del Friuli

Incidente a Cervignano del Friuli: giovane ciclista coinvolta in violento impatto con auto

21 Luglio 2025
Grave incidente a Martignacco: donna di 61 anni ferita in uno scontro frontale
Cronaca

Grave incidente a Martignacco: donna di 61 anni ferita in uno scontro frontale

21 Luglio 2025
Salvataggio a Lignano: uomo di 75 anni rischia di annegare, bagnini fuori turno lo salvano
annegamento

Salvataggio a Lignano: uomo di 75 anni rischia di annegare, bagnini fuori turno lo salvano

21 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025
Giorgia a Villa Manin: concerto celebrativo “Come saprei live 2025” il 21 luglio
biglietti Ticketone

Giorgia a Villa Manin: concerto celebrativo “Come saprei live 2025” il 21 luglio

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”

21 Luglio 2025
Martedì a Mittelfest a Cividale del Friuli: suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro
cividale del friuli

Martedì a Mittelfest a Cividale del Friuli: suoni ribelli, storie di resistenza e voci fuori dal coro

21 Luglio 2025
Salvataggio a Lignano: uomo di 75 anni rischia di annegare, bagnini fuori turno lo salvano
annegamento

Salvataggio a Lignano: uomo di 75 anni rischia di annegare, bagnini fuori turno lo salvano

21 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Alessandra Amoroso in concerto a Villa Manin: Fino a Qui Summer Tour 2025
alessandra amoroso

Alessandra Amoroso in concerto a Villa Manin: Fino a Qui Summer Tour 2025

21 Luglio 2025
Trionfo di Tara Dragaš alla World Cup di ginnastica ritmica: Oro al nastro e bronzo alla palla
ASU Udine

Trionfo di Tara Dragaš alla World Cup di ginnastica ritmica: Oro al nastro e bronzo alla palla

21 Luglio 2025

Più lette della settimana

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Guida delle 44 Chiesette Votive: Cammino tra Natura, Fede e Cultura da Cividale del Friuli all’Islanda
cammino spirituale

Guida delle 44 Chiesette Votive: Cammino tra Natura, Fede e Cultura da Cividale del Friuli all’Islanda

17 Luglio 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia e in FVG: un gigante della ricerca

16 Luglio 2025
Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita
Cronaca

Uomo scomparso a Magnano in Riviera ritrovato vivo: operazione di soccorso riuscita

15 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In