• Pubblicità
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

La scomparsa di Franco Frilli, il ricordo del rettore dell’Ateneo di Udine

Ordinato sacerdote nel 1963 a Novara, monsignor Frilli fu poi incardinato nell’Arcidiocesi di Udine.  

redazione redazione
05/01/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 5 dicembre 2022 – «Con Franco Frilli l’Università di Udine perde uno dei suoi più entusiasti, appassionati e impegnati protagonisti; durante i nove anni del suo rettorato, dal 1983 al 1992, l’Ateneo conobbe il suo massimo sviluppo e l’affermazione a livello regionale, nazionale ed europeo». Così il rettore dell’Ateneo friulano, Roberto Pinton, ricorda la figura e l’azione del professore emerito Franco Frilli, entomologo di fama nazionale. Ordinato sacerdote nel 1963 a Novara, monsignor Frilli fu poi incardinato nell’Arcidiocesi di Udine.  

«Ricordo Franco Frilli come un vero appassionato – spiega il rettore Pinton –: degli insetti, le api in particolare, dell’insegnamento, dei giovani, dell’università, delle istituzioni. Oltre che un devoto servitore della Chiesa. Io ebbi la fortuna di conoscerlo da rettore, in carica al tempo del mio approdo come giovane ricercatore presso l’Ateneo nel novembre 1986. Quando lo incontrai, in un corridoio dell’edificio in piazzale Kolbe dove si trovava l’allora Facoltà di Agraria, stemperò subito il mio timore reverenziale con una forte stretta di mano e un incoraggiamento accompagnato da una poderosa pacca sulla spalla. Da allora sono state molte le volte che ho sentito quella energia, a sostegno e a sprone perché l’Università assumesse sempre più un ruolo decisivo al servizio della società.  

«Acuto e profondo osservatore della realtà, caratteristica che probabilmente gli derivava dalla sua competenza scientifica – prosegue il rettore –, fu di esempio per molti sia sul piano puramente accademico che su quello del servizio istituzionale. Svolse l’incarico di rettore con esemplare lucidità, divenendo protagonista di una fase espansiva dell’Ateneo senza precedenti: un contributo importante che motivò molti giovani ricercatori che in quegli anni entrarono nelle fila dell’Università di Udine, costituendo, con i colleghi tecnici e amministrativi, l’ossatura di una vera propria comunità accademica. Ricordo ancora la posa della prima pietra del complesso dei Rizzi nel febbraio 1987, un progetto, come molti altri, che ancora oggi stiamo sviluppando nel solco tracciato da Franco Frilli». 

Franco Frilli è stato in servizio all’Università di Udine dal 1979 al 2009. Nel 2016 il Senato accademico ha proposto all’unanimità di attribuirgli l’onorificenza di “professore emerito” poi conferita con decreto del Presidente della Repubblica. Nel 2017 ha tenuto la prolusione all’inaugurazione del 40° anno accademico alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. 

Per quasi 50 anni Frilli ha svolto una intensa attività didattica, anche dopo il pensionamento in forma gratuita, e di ricerca, producendo oltre 150 pubblicazioni sulla biologia e l’etologia di insetti dannosi di interesse agrario, merceologico e forestale. Gli studi più recenti hanno riguardato la difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari, gli insetti impollinatori di varie colture e l’apicoltura. Ha partecipato attivamente all’attività istituzionale dell’Ateneo friulano ricoprendo ruoli di responsabilità a quasi tutti i livelli.   

Nato a Trieste il 26 maggio del 1936, Franco Frilli si laurea nel 1958 in Scienze agrarie all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Prende servizio come assistente all’Università di Udine nel 1979, dove diviene direttore dell’Istituto di difesa delle piante fino al 1989. Nel 1980 diventa professore straordinario e docente di discipline entomologiche e nel 1983 professore ordinario. Nel 1981 è delegato rettorale per il controllo degli atti amministrativi e contabili e dal 1981 al 1983 prorettore vicario. Nel 1983 l’elezione a rettore, confermata successivamente due volte, che lo porta a rimanere in carica per nove anni consecutivi fino al 1992, massimo periodo rettorale allora stabilito dallo Statuto d’ateneo. Il 3 maggio 1992 accompagnò Papa Giovanni Paolo II nella visita al polo scientifico che ricevette la benedizione del pontefice.  

Dal 1996 al 2002 è stato direttore del Dipartimento di biologia applicata alla difesa delle piante, dal 2003 al 2006 direttore del Centro bibliotecario di scienze, dal 2004 al 2006 membro del Comitato esperti per la Scuola Superiore e dal 2005 al 2009 membro del Consiglio di amministrazione e di varie sue Commissioni. Dal 1993, e per diversi anni, monsignor Frilli aveva fatto parte della Consulta ecclesiale per l’università presso la Conferenza episcopale italiana. Fu anche presidente dell’Ente regionale per la promozione e lo sviluppo agricolo (1993-1997) e del Centro dei servizi agrometeorologici del Friuli Venezia Giulia (1994-1998). 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In