• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Don Pierluigi Di Piazza, istituito premio di laurea

Dalla famiglia del fondatore del Centro “Balducci” e dall’Università di Udine

redazione redazione
15/12/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
Don Pierluigi Di Piazza, istituito premio di laurea
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 15 dicembre 2023 – Il fratello Vito e la famiglia di don Pierluigi Di Piazza con l’Università di Udine hanno istituito la prima edizione del premio di laurea in memoria del sacerdote carnico scomparso l’anno scorso. Il riconoscimento, annuale e del valore di 2mila mila euro, è finanziato dalla famiglia. Al fondatore del Centro di accoglienza “Ernesto Balducci” di Zugliano, l’Ateneo friulano ha conferito, nel 2006, la laurea honoris causa in Scienze economiche, definendolo “imprenditore di solidarietà”, su proposta dell’allora facoltà di Economia e del suo preside, Flavio Pressacco. Maggiori informazione e il bando del concorso sono disponibili online alla pagina https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/borse-di-studio-e-premi-di-laurea-nuovo/bacheca-delleopportunita 

I temi cari a don Pierluigi –Le tesi di laurea oggetto del premio dovranno riguardare sette temi vicini al vissuto di don Pierluigi: il rispetto della legalità, la parità di genere, l’inclusione sociale, la valorizzazione delle diversità, le politiche di accoglienza dei migranti, le sperequazioni economiche e sociali nei diversi Paesi del mondo, la pace e le non ragioni delle guerre. 

Requisiti, termini, commissione, premiazione –Il premio è riservato a chi ha conseguito all’Università di Udine una laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico discutendo una tesi su questi temi negli anni accademici 2022-23 e 2023-24, entro il 31 ottobre 2024. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro 15 giorni dalla chiusura della propria sessione di laurea. La graduatoria sarà approvata da un’apposita commissione, nominata dal rettore, e composta da un rappresentante la famiglia di don Pierluigi e da docenti dell’Ateneo. La premiazione si terrà in una cerimonia pubblica all’Università nel dicembre 2024.  

«Grazie alla famiglia di don Pierluigi – spiega il rettore Roberto Pinton – istituiamo un premio di laurea dedicato ai temi che gli sono stati più cari e che sono stati fonte di ispirazione e d’esempio per tanti. Un modo per onorare la sua memoria e per diffondere tra i giovani il suo pensiero». 

«Mio fratello Pierluigi ha sempre creduto nelle potenzialità dei giovani – sottolinea il fratello Vito Di Piazza –, trasmettendo loro grande fiducia nei tanti incontri avuti nelle scuole, anche all’Università di Udine e in altri contesti; ha elaborato assieme a loro progetti su legalità, pace, accoglienza, solidarietà, giustizia. Li ha sempre incoraggiati a impegnarsi per contribuire a creare un mondo più giusto e umano. Io e la mia famiglia abbiamo pensato, in collaborazione con l’Ateneo di Udine, di istituire per tutti questi motivi un premio di laurea annuale e continuativo nel tempo per studenti meritevoli che nelle loro tesi sviluppino gli ampi temi per cui si è sempre tanto impegnato. Sono e siamo convinti – evidenza il fratello –, che questo abbia un significato pregnante per ricordarlo ed attingere ancora tanto dal suo patrimonio culturale e spirituale, che è ben presente anche nei molti libri che ha scritto». 

La sua opera – Appassionato divulgatore della cultura della pace, della non violenza e della solidarietà, Di Piazza era parroco di Zugliano, frazione di Pozzuolo del Friuli. Nel 1989 fondò il Centro di accoglienza per immigrati, profughi e rifugiati politici che diresse e animò instancabilmente fino agli ultimi giorni con grande dedizione e capacità. È stato un sacerdote del Vangelo, un uomo planetario, un profeta. Il 20 novembre 2022 gli è stato intitolato il Centro di accoglienza a Paluzza in Carnia. Il 20 maggio 2023, gli è stato intitolato l’istituto comprensivo scolastico di Pozzuolo del Friuli che adesso si chiama Istituto comprensivo “don Pierluigi Di Piazza”.  

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: culturaUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In