A4, lavori sullo svincolo di Latisana: limitazioni e percorsi alternativi. Cosa c'è da sapere

Nel contesto di un'ampia opera di manutenzione che prevede il rifacimento dei giunti, i lavoratori saranno impegnati nelle notti tra domenica 12 e lunedì 13 maggio, e tra lunedì 13 e martedì 14 maggio...

11 maggio 2024 16:18
A4, lavori sullo svincolo di Latisana: limitazioni e percorsi alternativi. Cosa c'è da sapere -
Condividi

Nel contesto di un'ampia opera di manutenzione che prevede il rifacimento dei giunti, i lavoratori saranno impegnati nelle notti tra domenica 12 e lunedì 13 maggio, e tra lunedì 13 e martedì 14 maggio, per garantire maggior sicurezza e efficienza del tratto autostradale presso lo svincolo di Latisana sull'autostrada A4. Questo intervento richiederà alcune modifiche significative alla circolazione, influenzando principalmente gli automobilisti che utilizzano lo svincolo per accedere alle località vicine.

Modifiche alla circolazione e itinerari alternativi

Per chi viaggia da Udine o Trieste:

Tra le ore 22:00 di domenica e le ore 06:00 di lunedì, i guidatori non potranno uscire al casello di Latisana. È consigliato, invece, usare l'uscita di San Giorgio di Nogaro. Da qui, sarà possibile seguire percorsi alternativi ben segnalati per raggiungere le destinazioni desiderate.

Per chi proviene da Venezia:

Analogamente, nella notte tra lunedì e martedì, l'uscita di Latisana sarà inaccessibile dalle 22:00 alle 06:00. I veicoli dovranno pertanto deviare verso l'uscita di Portogruaro, da dove potranno integrarsi alla viabilità ordinaria per arrivare a Latisana e alle altre località.

Impatto dei lavori sulla mobilità locale

Questi lavori di manutenzione sono essenziali per mantenere l'infrastruttura sicura e funzionale, ma è inevitabile che causino alcuni disagi temporanei. Gli automobilisti sono invitati a pianificare i loro spostamenti con anticipo durante questi intervalli notturni e a seguire le indicazioni stradali temporanee e i segnali di deviazione.

Consigli utili per gli automobilisti

Controllare le condizioni del traffico: Prima di partire, è utile consultare le app di navigazione o i bollettini del traffico per aggiornamenti in tempo reale.

Prevedere più tempo per il viaggio: Considerate la possibilità di ritardi dovuti ai deviamenti.

Seguire la segnaletica: Prestare attenzione alla segnaletica stradale temporanea che guiderà attraverso itinerari alternativi.

Segui Prima Udine