• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Advent Pur a Malborghetto-Valbruna: magia e tradizione per un Natale unico

redazione redazione
04/12/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
Advent Pur a Malborghetto-Valbruna: magia e tradizione per un Natale unico
30
Condivisioni
593
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Advent Purcalendario AvventoFriuli Venezia GiuliaKrampuslaboratori natalizimalborghetto valbrunanatalepresepisan nicolò
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti 23 Giugno 2025 e Vincite Sorprendenti

La redazione
23 Giugno 2025
Corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” al Museo Carnico: formazione artigianale tradizionale
Casa Gortani

Corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” al Museo Carnico: formazione artigianale tradizionale

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025
alanis morissette

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025

La redazione
23 Giugno 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia, dal 23 al 29 giugno 2025

La redazione
23 Giugno 2025
Viaggio storico in treno: cultura, natura e emozioni a Palazzolo dello Stella
Cronaca

Viaggio storico in treno: cultura, natura e emozioni a Palazzolo dello Stella

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello
aggressione

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento
Allerta meteo

Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento

La redazione
23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello
aggressione

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello

23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025
alanis morissette

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025

23 Giugno 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia, dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento
Allerta meteo

Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025

Più lette della settimana

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 20:30 del 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In