• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Advent Pur”: il Natale che scalda il cuore a Valbruna, immersi nelle tradizioni di una volta

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
28/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, In primo piano, Notizie, UDINE
“Advent Pur”: il Natale che scalda il cuore a Valbruna, immersi nelle tradizioni di una volta
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Advent PurconcertiEventi NataliziFriuli Venezia GiuliamercatiniNatale Valbrunapasseggiate in slittaTradizioni Natalizie
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

La redazione
20 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

La redazione
20 Giugno 2025
Motoraduno “Città di Udine”: passione, condivisione e valorizzazione del territorio friulano
Cronaca

Motoraduno “Città di Udine”: passione, condivisione e valorizzazione del territorio friulano

La redazione
20 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

La redazione
20 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti

La redazione
20 Giugno 2025
FESTIL_Festival estivo del Litorale: Affogo, monologo su violenza, solitudine e bullismo
Affogo monologo

FESTIL_Festival estivo del Litorale: Affogo, monologo su violenza, solitudine e bullismo

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
TreeArt Festival 2025: Connessioni tra arte, ambiente e cultura a Buttrio
arte e ambiente

TreeArt Festival 2025: Connessioni tra arte, ambiente e cultura a Buttrio

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025
Giovane ciclista precipita da 4 metri a Villuzza di Ragogna: soccorsi e trasporto sanitario
Cronaca

Giovane ciclista precipita da 4 metri a Villuzza di Ragogna: soccorsi e trasporto sanitario

20 Giugno 2025
Grave incidente blocca casello autostradale a Latisana: due persone intrappolate
Autostrade Alto Adriatico

Grave incidente blocca casello autostradale a Latisana: due persone intrappolate

19 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 20:30 del 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti

20 Giugno 2025
Sostieni il Museo Carnico: dona il 5×1000 e valorizza la cultura
5x1000

Sostieni il Museo Carnico: dona il 5×1000 e valorizza la cultura

20 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In