SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VE) – 15 maggio 2025
Da un mese il rumore degli aerei preoccupa i residenti di San Michele al Tagliamento e Latisana. Ogni giorno, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 16:30, il costante passaggio degli aerei provenienti dalla base di Aviano crea disagi nella vita quotidiana. Il rumore influisce sul sonno, sulle conversazioni telefoniche, lo studio e il lavoro.
Il disturbo è diventato sempre più fastidioso e evidente, generando preoccupazioni tra i residenti. Un cittadino ha dichiarato: «È difficile concentrarsi nello studio e nel lavoro, e persino conversare normalmente è quasi impossibile». La frequenza dei voli è aumentata, con gli aerei che sembrano passare sempre più vicino alle abitazioni.
I cittadini hanno identificato la provenienza degli aerei grazie a monitoraggi in tempo reale, confermando che provengono da Aviano. La presenza di transponder attivi ha permesso di tracciare il percorso dei velivoli.
Il fenomeno è diventato più evidente nelle ultime tre settimane, con una frequenza di volo aumentata. I residenti si chiedono perché gli aerei non vengano deviati su rotte diverse, magari sopra il mare, considerato più sicuro in caso di incidenti aerei. Eventi tragici passati come il disastro aereo dell’Istituto Salvemini nel 1992 a Gazzo o il tragico incidente del Cermis in Trentino, hanno alimentato la preoccupazione.
I cittadini hanno sollevato la questione ai sindaci di San Michele al Tagliamento e Latisana, sperando in interventi per migliorare la qualità della vita e garantire la sicurezza aerea. Attendono risposte e soluzioni che possano ridurre il disturbo e garantire la tranquillità nelle loro case.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574