Udinese cade contro la Juventus: analisi della sconfitta
La Juventus ha superato l’Udinese con un risultato finale di due a zero, grazie alle reti di Nico Gonzalez e Vlahovic nella ripresa. La formazione di Tudor ha dimostrato di essere più concentrata sulla difesa che sull’attacco, mentre i bianconeri si sono concentrati principalmente a limitare i danni.
L’Udinese ha mostrato fin dall’inizio della partita una mentalità difensiva, lasciando il buon Davis troppo isolato in attacco e con un supporto limitato da Ekkelenkamp e Lovric. Contro avversari come la Juventus, concentrarsi esclusivamente sulla difesa porta inevitabilmente a subire un gol, come è avvenuto in questa partita dove la formazione di Tudor non ha brillato.
Nella ripresa, la Juventus ha trovato il gol del vantaggio con Nico Gonzalez, nonostante ci sia stato il dubbio di un possibile fallo su Solet. L’Udinese non è stata in grado di reagire come ci si aspettava e ha subito la seconda rete juventina con Vlahovic. La prestazione della squadra friulana è stata deludente e il finale di stagione sembra essere un’agonia.
La decisione di continuare con Runjaic come allenatore potrebbe essere discussa, considerando le delusioni di questa stagione. È necessario fare chiarezza sugli obiettivi futuri dell’Udinese e valutare se Runjaic sia la scelta giusta per portare la squadra a competere a livello europeo, come desiderato dal presidente Pozzo. È tempo di riflessioni e decisioni importanti per il futuro della squadra.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574