Evento “Tutti con le mani in pasta”: ultimi posti disponibili
Sta per arrivare l’evento “Tutti con le mani in pasta”, che celebra le eccellenze dolciarie dei maestri pasticceri della regione associati all’associazione. Questa manifestazione, giunta alla sua 12^ edizione, offre la possibilità di impastare biscotti, panettoni e molto altro sotto la guida dei pasticceri nei loro laboratori.
Opportunità di partecipazione e dettagli dell’evento
Sono ancora disponibili posti per partecipare sabato 23 e domenica 24 novembre all’iniziativa promossa dall’Etica del Gusto per promuovere i prodotti dolciari artigianali di alta qualità. L’evento si svolgerà in 13 laboratori sparsi in tutta la regione, da Osoppo a Udine, da Aquileia a Grado, da Prata di Pordenone ad Aiello del Friuli.
“Tutti con le mani in pasta è per noi maestri artigiani del gusto un’iniziativa molto importante, perché dà giusto risalto al nostro mestiere e a quanto prepariamo ogni giorno con passione e professionalità per i nostri clienti”, ha dichiarato Gianfranco Cassin, presidente di Etica del Gusto.
Per ulteriori informazioni e per prenotarsi, si può visitare la pagina web dedicata all’evento: https://bit.ly/tutti-con-le-mani-in-pasta-2024. Le prenotazioni su Eventbrite terminano alle 12 di venerdì 22, ma sarà possibile trovare posti rimasti disponibili contattando direttamente le seguenti botteghe partecipanti:
- Pasticceria AQA a Osoppo: 0432 975185
- Gubanificio Dorbolò a San Pietro al Natisone: 0432 727052
- La Gubana della Nonna ad Azzida di San Pietro al Natisone: 0432 727234
- Pasticceria Cassin a Bagnarola di Sesto al Reghena: 0434 688058
- Pasticceria Da Marino a Prata di Pordenone: 0434 610481
- Pasticceria Gobatto a Grado: 345 4386876
Associazione Etica del Gusto e Etica Academy
L’associazione Etica del Gusto conta attualmente 30 maestri del gusto del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Fondata nel 2009, si propone di promuovere il lavoro artigianale nell’arte bianca e nel settore dolciario, garantendo l’uso di materie prime di alta qualità e certificando la filiera.
Etica del Gusto ha anche creato Etica Academy, una scuola di alta formazione per pasticceri, panettieri e cuochi, che offre corsi di approfondimento e aggiornamento nel settore.
Novità e dettagli dell’evento
Per la dodicesima edizione di “Tutti con le mani in pasta” è prevista una quota di iscrizione di 20 euro, con prenotazione online su Eventbrite o sul sito istituzionale di Etica del Gusto.
La partecipazione all’evento include la degustazione dei prodotti preparati durante le attività, che spazieranno dal panettone ai croissant, passando per la Gubana, i dolci siciliani, i biscotti natalizi, il cioccolato e i lievitati dolci e salati.
Alcune attività hanno posti limitati, quindi è consigliabile prenotarsi in anticipo.
Calendario delle attività
Ecco alcune delle attività in programma per sabato 23 novembre 2024:
AQA – Osoppo
Come si fa il panettone + degustazione
h. 14.00-18.00
max. 8 posti
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-panettone-1079181554079?aff=oddtdtcreator
PANIFICIO BERIN – Medeuzza San Giovanni al Natisone
Croissant dolci e salati
h. 15.00-18.00
max. 10 posti
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-croissant-dolci-e-salati-1079201423509?aff=oddtdtcreator
PANIFICIO DA MARINO – Prata di Pordenone
La Gubana con lievito madre da rinfresco
h. 15.00-17.30
max. 12 posti
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-natale-a-doppio-impasto-1080284743749?aff=oddtdtcreator
DORBOLÒ GUBANE – San Pietro al Natisone
Alla scoperta della gubana
h. 15.30-17.30
max. 12 posti
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-alla-scoperta-della-gubana-1079172025579?aff=oddtdtcreator
DUSCI – Udine
La Sicilia e il Friuli nell’evoluzione di sapori
h. 16.00-19.00
max. 10 posti
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere che celebra l’artigianato alimentare e la cultura dolciaria di alta qualità!
25 posti
Un’occasione unica per immergersi nell’arte della pasticceria e della cucina.
In questo laboratorio, con la guida dei maestri Pasticceri Giuseppe e Salvatore Gangi, verranno realizzati: focaccia con uva fragola e torta pistacchio e picolit.
Nella cucina, insieme allo Chef Bertossi, si prepareranno la pasta fresca per le tagliatelle con crema di montasio, porcini e pistacchio; gnocchi di zucca con fumetto di crostacei e battuta di gamberi di Mazara del Vallo; gnocchi di patate in rosso pachino con ricotta primo sale e guanciale affumicato.
PANIFICIO GOBATTO – Grado
Christmas is coming
Ora: 16.00-19.00
Massimo 5 posti per il LABORATORIO PER BAMBINI
I partecipanti saranno coinvolti nella magia del Natale preparando deliziosi biscotti natalizi con i maestri pasticceri! Dopo il laboratorio, ci sarà una super merenda per adulti e bambini con panettone al cioccolato e classico!
LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-christmas-is-coming-1077355412039?aff=oddtdtcreator
DOLCE VITA – Codroipo
Aperipanettone
Ora: 18.00
Massimo 60 posti
Un’occasione per scoprire i panettoni “di casa” in modo innovativo: un aperitivo salato e dolce con prodotti friulani, in abbinamento ai grandi lievitati. Verranno proposte diverse modalità di degustazione, presentazione e abbinamento dei panettoni con i prodotti tipici della regione, accompagnati da un buon bicchiere di vino selezionato dalla bottiglieria “La vite e il legno” di Codroipo.
Opportunità per ottenere risposte sul processo di realizzazione, crescita e consumo del panettone.
LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperipanettone-1076591065859?aff=oddtdtcreator
COCAMBO – Aquileia
Liquori e cioccolato… da Trieste in giù
Ora: 18.00-20.00
Massimo 35 posti
Un’esperienza unica che unisce i liquori di Piolo&Max di Trieste con il cioccolato Cocambo in tutte le sue sfumature. Dopo la visita alla fabbrica di cioccolato in Friuli Venezia Giulia, ci sarà una degustazione guidata in un’atmosfera magica e spensierata.
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024
PASTICCERIA CASSIN – Bagnarola di Sesto al Reghena
Natale a doppio impasto
Ora: 10.00-12.00
Massimo 30 posti
Accoglienza nel laboratorio di pasticceria con illustrazioni sul processo di realizzazione del panettone artigianale con lievito madre. Dimostrazione di decorazione di biscotti. Seguirà una degustazione con un dolce omaggio per i partecipanti.
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-natale-a-doppio-impasto-1080284743749?aff=oddtdtcreator
CASTELLARIN – Martignacco
Evento presso Enoteca Raps Udine
Sugar Santa
Ora: 11.00-13.00
Massimo 60 posti
Un mese prima di Natale, Castellarin e Raps vi invitano a scoprire i panettoni e i vini perfetti per le feste. Durante un brunch, saranno serviti tre panettoni (di cui 1 gastronomico salato) abbinati a vini selezionati, per guidare i consumatori nella scelta del dolce e del vino per le festività.
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sugar-santa-1079210259939?aff=oddtdtcreator
LA GUBANA DELLA NONNA – San Pietro al Natisone
Scopri il Panettone Artigianale!
Ora: 11.00-12.00 // 15.00-16.00
Massimo 20 posti
Un evento speciale per scoprire il panettone artigianale realizzato con lievito madre in laboratorio. La scelta del lievito madre è frutto di una ricerca di eccellenza e rispetto della tradizione pasticcera italiana.
Eventi mattutino (ore 11.00) o pomeridiano (ore 15.00).
ORSO BAKERY – Aiello del Friuli
Scopriamo il mondo dei lievitati: pizze, focacce, brioche dolci e salate.
Ora: 14.00-18.00
Massimo 30 posti
Il laboratorio aprirà le porte per mostrare come i maestri realizzano i lievitati: gli ospiti potranno seguire la lavorazione degli impasti di pizze, focacce e croissant, dalla stesura alla cottura. Verrà proposta una degustazione di “Cocktail e panettone” in collaborazione con l’azienda “Dottori Zandegiacomo” di Aiello del Friuli, che presenterà il nuovo gin “Mai Masa”.
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-dalla-colazione-allaperitivo-1076685718969?aff=oddtdtcreator
IL PARADISO DEI GOLOSI – San Pietro al Natisone
Il cioccolato in Paradiso
Ora: 14.00-17.30
Massimo 20 posti
Una sessione dedicata al cioccolato: temperaggio, realizzazione di cioccolatini e degustazione di panettoni fatti in casa.
LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-cioccolato-in-paradiso-1079188865949?aff=oddtdtcreator
L’importanza della corretta comunicazione giornalistica
Un aspetto fondamentale del giornalismo è la capacità di comunicare in modo chiaro e accurato
Nel mondo del giornalismo, la corretta comunicazione riveste un’importanza fondamentale. Essere in grado di trasmettere informazioni in modo chiaro e accurato è essenziale per garantire che il pubblico riceva notizie affidabili e ben documentate.
La precisione e l’obiettività sono elementi chiave per costruire la fiducia tra i lettori e gli spettatori. I giornalisti devono essere in grado di verificare le fonti e presentare i fatti in modo imparziale, senza distorsioni o parzialità.
In un’epoca in cui le notizie possono essere diffuse rapidamente attraverso i social media e altri canali online, è ancora più importante che i giornalisti svolgano il loro lavoro in modo professionale e responsabile. La corretta comunicazione giornalistica è essenziale per la democrazia e per il benessere della società nel suo complesso.
La formazione e l’etica professionale sono elementi cruciali per garantire che i giornalisti svolgano il loro ruolo nel modo migliore possibile. Solo attraverso una comunicazione giornalistica corretta e accurata possiamo garantire un flusso costante di informazioni affidabili per il pubblico.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574