Evento culturale dedicato alle Ville Venete e Friulane
Un’opportunità unica per esplorare, vivere e riscoprire la bellezza senza tempo delle Ville Venete e Friulane, capolavori architettonici della Serenissima immersi tra colline, vigneti, parchi storici e borghi d’arte. Si tratta della quarta edizione della Giornata delle Ville Venete, in programma dal 17 al 19 ottobre 2025, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Dalle Dolomiti alla Riviera del Brenta: un viaggio tra le ville aristocratiche
Da Cadore alla Valpolicella, dai Colli Euganei alla Carnia, dal Delta del Po alla Riviera del Brenta, il format invita a viaggiare lentamente tra paesaggi storici e ville aristocratiche che raccontano l’identità e il fascino del Veneto rurale e nobile.
Convegno inaugurale: “Orizzonti oltre i confini”
Il convegno pubblico inaugurale, previsto per il 17 ottobre, affronterà il tema “Orizzonti oltre i confini – Humus e Humanitas”, mettendo in luce il legame tra uomo, terra e villa, tra paesaggio vissuto e architettura simbolica.
Aperture straordinarie e attività per tutte le età
Il cuore dell’evento si concentrerà il 18 e 19 ottobre, con l’apertura straordinaria di numerose ville e la proposta di visite guidate, passeggiate culturali, laboratori creativi, degustazioni, concerti e incontri con artisti ed esperti del paesaggio. Alcune ville offriranno anche la possibilità di pernottare in loco.
Un’esperienza di turismo esperienziale e sostenibile
L’evento, promosso dall’IRVV e dall’Associazione Ville Venete, mira a trasformare la villa da oggetto museale a soggetto contemporaneo, valorizzando il legame con la comunità locale, il territorio agricolo e le nuove forme di turismo lento ed emozionale.
Un progetto che contribuisce anche all’aspetto economico e sociale, contrastando l’overtourism e restituendo dignità e funzione attiva a uno dei patrimoni più ricchi d’Europa.
Informazioni pratiche e programma completo
Il programma dettagliato con le ville partecipanti, le attività, gli orari e gli itinerari sarà disponibile a partire da settembre sul sito ufficiale dell’evento: www.giornatavillevenete.it. Si consiglia la prenotazione anticipata per le esperienze a numero chiuso e per i soggiorni in villa.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574