• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Acqua Alta

Allerta meteo per forte fronte atlantico in Friuli Venezia Giulia: rischio piogge intense, venti e mareggiate

La redazione La redazione
27/01/2025
in Acqua Alta, Allerta meteo, Cronaca, Frane, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Mareggiate, Notizie, Piogge intense, PORDENONE, Primo piano, Protezione civile, TRIESTE, UDINE
Allerta meteo per forte fronte atlantico in Friuli Venezia Giulia: rischio piogge intense, venti e mareggiate
30
Condivisioni
598
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) della Regione Friuli Venezia Giulia ha diramato un avviso di allerta idrogeologica e idraulica in previsione dell’arrivo imminente di un intenso fronte atlantico, programmato per la serata del lunedì 27 gennaio e previsto per interessare la regione fino alla sera del martedì 28 gennaio 2025. Questo evento meteorologico potrebbe avere un impatto significativo sul territorio, soprattutto nelle zone montuose e costiere, con precipitazioni intense, venti forti e il rischio di mareggiate e acqua alta.

Previsioni meteorologiche

Le condizioni meteorologiche attese per l’intera area sono caratterizzate da un fronte atlantico che porterà intense correnti sciroccali sull’alto Adriatico, accompagnate da precipitazioni abbondanti, concentrate soprattutto sulle Prealpi Giulie. Inizialmente, la neve dovrebbe cadere tra i 1200 e i 1400 metri, ma si prevede un progressivo innalzamento durante la giornata di martedì 28 gennaio, fino a raggiungere i 1800-2000 metri sulle Prealpi e tra 1300-1500 metri sulle zone alpine interne verso il Cadore.

Dettaglio delle Previsioni:

  • Lunedì 27 gennaio: Nel pomeriggio e soprattutto in serata, le precipitazioni aumenteranno in intensità, con piogge intense sulle alte pianure e sulle Prealpi. Sulla costa, il vento di Scirocco si intensificherà, con precipitazioni abbondanti e intense sui monti, soprattutto sulle Prealpi, e la quota neve si innalzerà ulteriormente.
  • Martedì 28 gennaio: La giornata inizierà con piogge moderate ad abbondanti sulla costa e più intense nelle zone interne, con possibilità di temporali. La quota neve sarà tra i 1800-2000 metri sulle Prealpi e tra 1300-1500 metri nelle zone interne verso il Cadore. Nel pomeriggio, si prevede un’attenuazione delle precipitazioni, con probabile cessazione in serata. Tuttavia, sulla costa si prevede vento di Scirocco da sostenuto a forte, con possibili mareggiate tra Lignano e Grado, e rischio di acqua alta. In quota, il vento sarà forte, con raffiche da sudovest.

    Zone e tipologia di criticità

    L’allerta meteo e idrogeologica è stata suddivisa in quattro zone con diversi livelli di criticità.

  • FVG-A e FVG-B: Non sono previste criticità idrogeologiche per temporali, ma sono attese piogge intense con criticità ordinaria, il livello di allerta è giallo.
  • FVG-C: Previsti fenomeni di criticità idraulica ordinaria con rischio di mareggiate e acqua alta, il livello di allerta è giallo.
  • FVG-D: La situazione è sotto controllo e non sono previsti eventi di allerta.

    Effetti previsti e rischi potenziali

    Le condizioni meteorologiche potrebbero causare instabilità dei pendii, innalzamento dei corsi d’acqua, mareggiate e acqua alta sulla costa, nonché interruzioni della viabilità. È importante monitorare costantemente il territorio e adottare misure operative raccomandate per affrontare eventuali situazioni di emergenza.

    Misure operative raccomandate

    Si raccomanda di attivare la fase operativa di attenzione, monitorare costantemente il territorio e prevedere interventi rapidi in caso di emergenza. L’allerta rimarrà in vigore fino al 28 gennaio 2025 con possibilità di aggiornamenti in base all’evoluzione delle condizioni meteo.

    La protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia seguirà attentamente la situazione e potrebbe emettere nuovi aggiornamenti. È fondamentale che i cittadini, le istituzioni e i responsabili locali siano pronti a reagire tempestivamente per minimizzare i rischi associati a questo fenomeno meteorologico. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale della protezione civile del Friuli Venezia Giulia e rimanere in contatto con i canali di emergenza.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti 23 Giugno 2025 e Vincite Sorprendenti

La redazione
23 Giugno 2025
Corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” al Museo Carnico: formazione artigianale tradizionale
Casa Gortani

Corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” al Museo Carnico: formazione artigianale tradizionale

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025
alanis morissette

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025

La redazione
23 Giugno 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia, dal 23 al 29 giugno 2025

La redazione
23 Giugno 2025
Viaggio storico in treno: cultura, natura e emozioni a Palazzolo dello Stella
Cronaca

Viaggio storico in treno: cultura, natura e emozioni a Palazzolo dello Stella

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello
aggressione

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento
Allerta meteo

Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento

La redazione
23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

Elisabetta Beretta
23 Giugno 2025
Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello
aggressione

Tensione a Udine: adolescente ferisce senzatetto con un coltello

23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025
alanis morissette

Un debutto emozionante: Alanis Morissette a Villa Manin per GO! 2025

23 Giugno 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia, dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento
Allerta meteo

Perturbazione atlantica porta temporali violenti sul Nordest: rischio nubifragi, grandine e vento

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza
camion bloccato

Camion in panne in galleria: chiusa SR 52 bis a Paluzza

23 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025

Più lette della settimana

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 20:30 del 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In