Educare con la poesia e la creatività
MILANO – Le classi IV A e IV B della Scuola Primaria Domenico Savio di Fagnana (UD) hanno ottenuto il secondo posto nel progetto Ambarabà Ricicloclò® nell’anno 2025. Questa iniziativa di educazione ambientale è promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, che fa parte del sistema CONAI. Il loro haiku, che recita: “Nuovo risveglio: spruzza viole sui muri, la bomboletta”, esprime in modo poetico la trasformazione e la vita del riciclo.
Un progetto che unisce educazione e sostenibilità
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla rivista Andersen, ha patrocinato e supportato il progetto. Gli studenti delle scuole primarie sono stati invitati a creare poesie ispirate ai temi ambientali, utilizzando gli haiku. L’obiettivo era quello di evidenziare la bellezza e l’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio, promuovendo la sensibilità e la consapevolezza dei bambini sulle buone pratiche ambientali.
Verso una cittadinanza consapevole e circolare
I componimenti vincitori, inclusa la poesia delle classi di Fagnana, sono stati illustrati dall’artista Enrico Macchiavello e raccolti in un volume. Secondo Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di RICREA, l’iniziativa rappresenta un’opportunità per insegnare ai giovani il valore del riciclo attraverso attività creative e coinvolgenti. Educare le nuove generazioni alla sostenibilità significa prepararle a essere cittadini consapevoli e attivi protagonisti dell’economia circolare.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574