VEDRONZA (LUSEVERA) / TAIPANA
Poste Italiane comunica l’avvio dei lavori di ammodernamento per migliorare i servizi e l’accoglienza negli uffici postali di Vedronza (nel Comune di Lusevera) e Taipana, a partire da giovedì 6 marzo. Questi interventi rientrano nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, volto a facilitare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15.000 abitanti per promuovere la coesione sociale ed economica e contrastare il digital divide.
Cosa prevede il progetto Polis?
Il progetto Polis mira a semplificare l’accesso ai servizi pubblici digitali per i cittadini dei piccoli comuni, favorendo l’inclusione sociale e tecnologica e riducendo il divario tra aree urbane e rurali. Grazie a questa iniziativa, i residenti di Vedronza e Taipana potranno continuare a usufruire dei servizi postali e pubblici durante la ristrutturazione degli uffici.
La continuità dei servizi
Durante i lavori, Poste Italiane assicura la continuità dei servizi con uno sportello dedicato presso gli uffici postali di Tarcento (per i residenti di Vedronza) e di Nimis (per i residenti di Taipana). Gli orari di apertura sono i seguenti:
- Ufficio postale di Tarcento (per Vedronza): via Montenero, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 19:05 e il sabato fino alle 12:35.
- Ufficio postale di Nimis (per Taipana): via Roma, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:35 e il sabato fino alle 12:35.
Un passo verso l’innovazione
L’intervento negli uffici postali di Vedronza e Taipana dimostra l’impegno di Poste Italiane nel migliorare l’accesso ai servizi pubblici, specialmente nelle aree periferiche. Il progetto Polis fa parte di una strategia di modernizzazione della rete postale per garantire a tutti i cittadini un accesso equo ai servizi digitali e fisici.
La ristrutturazione degli uffici postali rappresenta una delle azioni volte a rendere più efficienti i servizi pubblici, riducendo le difficoltà che le piccole comunità potrebbero incontrare nell’utilizzo delle tecnologie moderne.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574