Ampliamento dei servizi scolastici a Pozzuolo del Friuli
Si amplia l’offerta dei servizi scolastici comunali a Pozzuolo del Friuli. L’Amministrazione comunale ha previsto, già in sede di approvazione del bilancio di previsione a dicembre 2024, l’attivazione di un nuovo servizio scolastico a beneficio delle famiglie che intendono iscrivere i propri figli alla scuola dell’Infanzia di Terenzano.
Nuovo servizio di post-accoglienza a partire da settembre 2025
A partire da settembre 2025, sarà attivo il nuovo servizio di post-accoglienza dei minori nella fascia oraria 16:00/17:30 che, accanto alla tradizionale pre-accoglienza (7:30-8:00), offre una risposta concreta alle sempre maggiori esigenze di conciliazione dei tempi di cura dei minori e di lavoro.
Impegno dell’Assessore all’Istruzione per sostenere le progettualità scolastiche
L’Assessore all’Istruzione, Greta Rodaro, precisa che questa Amministrazione, fin dal suo insediamento, si è adoperata per sostenere e promuovere le progettualità scolastiche, nella consapevolezza che una maggiore flessibilità oraria rappresenti un supporto essenziale per le famiglie e ponga le basi per una più efficace fruizione del diritto allo studio, oltre a migliorare l’offerta educativa e scolastica.
Organizzazione del servizio e novità per il plesso scolastico di Terenzano
In quest’ottica, è stata prevista l’attivazione del nuovo servizio di post-accoglienza presso la scuola dell’infanzia di Terenzano. Nei giorni scorsi, l’Ufficio Scolastico del Comune di Pozzuolo del Friuli ha pubblicato un sondaggio volto ad acquisire informazioni utili a quantificare l’effettivo bisogno e programmare la composizione dei gruppi di minori. Le famiglie interessate sono invitate a comunicare al Comune la propria esigenza, per consentire una puntuale organizzazione del servizio.
Ma vi è un’altra novità per il plesso scolastico di Terenzano: accogliendo il suggerimento delle insegnanti, è stato previsto l’allestimento di una “Stanza Nanna” per i più piccoli che necessitano di uno spazio appositamente dedicato al riposo pomeridiano.
Trasformazione della società e progettualità per la scuola
La possibilità di destinare uno spazio per tale finalità è oggi possibile anche per gli effetti del calo demografico, che si riflette nella riduzione della popolazione scolastica. Da 120 iscritti (capienza massima) negli anni scorsi, oggi si contano mediamente circa 80 iscritti nella scuola di Terenzano. È fondamentale che l’Amministrazione sia consapevole di questi dati e affronti la trasformazione della società nel suo complesso con iniziative adeguate.
Progetto “Scuola Integrata” per offrire opportunità alle famiglie e agli studenti
L’Assessore all’Istruzione ricorda, infine, con soddisfazione le progettualità che si realizzano per la scuola, tramite il Progetto “Scuola Integrata”, e offrono un ventaglio ricco di opportunità per le famiglie e per gli studenti del territorio, grazie al coinvolgimento delle Associazioni locali, sempre attente e propositive, nella programmazione delle attività extracurricolari.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574