• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Approvato progetto parcheggio a Gorizia per Nova Gorica 2025: 117 posti auto e servizi avanzati

redazione redazione
02/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Assessore regionale commenta i dati sulla qualità dell’aria del Friuli Venezia Giulia
30
Condivisioni
599
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Approvato progetto per parcheggio a Gorizia in vista del 2025

Trieste, 27 dicembre – La realizzazione di un parcheggio a Gorizia, approvata con il via libera alla fattibilità tecnico-economica dei lavori, rappresenta un passo avanti fondamentale per ottimizzare la gestione dell’afflusso di visitatori in previsione di Nova Gorica Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. L’area prescelta, situata nell’ex vivaio forestale con accesso da via Ponte del Torrione, è strategicamente posizionata nei pressi degli accessi al Parco dell’Isonzo, al Bosco Piuma e al Giardino Viatori.

Assessore Callari: “Parcheggio con servizi avanzati”

L’assessore al Patrimonio, Sebastiano Callari, ha dichiarato con entusiasmo che il parcheggio offrirà 117 posti auto e 10 posti camper su una superficie di circa 8.700 mq a nord di Gorizia, in un’area attualmente carente di parcheggi. In particolare, l’area camper sarà dotata di servizi avanzati quali pozzetti per lo scarico delle acque reflue, punti di rifornimento di acqua potabile, bagni con wc e colonnine di ricarica per le e-bike. Inoltre, sarà garantita l’accessibilità alle persone disabili tramite una scala di risalita elettrificata di 4 metri per agevolare l’accesso al Giardino Viatori.

Progettazione sostenibile e collaborazione con enti regionali

La progettazione del parcheggio ha posto particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, con interventi mirati a ridurre gli impatti ambientali in collaborazione con il Servizio forestale regionale e il vivaio forestale regionale Pascul di Tarcento. Il costo dell’intervento, superiore a 1,9 milioni di euro, sarà coperto dalla Regione e la realizzazione sarà affidata allo Studio Causero & Spadetto Associati di Udine.

Importanza dell’opera per la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

Infine, Callari ha evidenziato l’importanza dell’opera anche per la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, proprietaria del Giardino Viatori. La Fondazione ha manifestato la necessità di un’area di parcheggio nelle vicinanze del giardino botanico creato da Luciano Viatori negli anni ’70, rinomato per le sue eccezionali collezioni di fiori e piante che regalano una splendida fioritura primaverile.

ARC/TOF/pph

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe
Cronaca

Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro
Cronaca

Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione
borghi

La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025
AICS cultura

Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti
Cronaca

Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica
ASU Udine

Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: terza edizione per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: terza edizione per la prevenzione oncologica

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025
Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro
bonifico

Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro

17 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
a4 friuli

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi

16 Giugno 2025
Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano
Bibione

Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano

15 Giugno 2025
Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In