• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Appuntamenti con la storia”, a Torreano l’intervento del noto scrittore Roberto Chiarini

Professore di storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano, Roberto Chiarini, esperto di storia dei partiti politici, dal 2014 è componente della Giuria scientifica del Premio Friuli Storia.

redazione redazione
18/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
“Appuntamenti con la storia”, a Torreano l’intervento del noto scrittore Roberto Chiarini
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Ancora un’ospitalità prestigiosa per il cartellone degli Appuntamenti con la storia 2023-2024 promosso dall’Associazione Friuli Storia attraverso sei tappe sul territorio, in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Circolo culturale San Clemente di Povoletto, con l’apporto del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio Culturale dell’Università di Udine e della Associazione èStoria. Venerdì 19 gennaio, alle 18.30 nella Sala Consiliare di Torreano, protagonista sarà infatti lo storico Roberto Chiarini, per un excursus sul tema “La destra italiana nell’Italia repubblicana, tra nostalgie e legittimazione”: un filo rosso spesso approfondito da Chiarini che è voce fra le più autorevoli del pensiero storico italiano. Professore di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano e grande esperto della storia dei partiti politici, sin dal 2014 Chiarini è componente della Giuria scientifica del Premio Friuli Storia. L’ultimo saggio di Roberto Chiarini, pubblicato da Rubbettino, è “Storia dell’antipolitica dall’Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta” (2021).

Nel 2022 l’autore ha curato per Friuli Storia il primo percorso di lettura per la community dei lettori di Friuli Storia, con 3 libri suggeriti e 4 incontri sulla storia dell’Italia Repubblicana. A introdurre Roberto Chiarini a Torreano sarà il Direttore scientifico di Friuli Storia, Tommaso Piffer. «L’Italia è l’unica democrazia occidentale che abbia registrato nel dopoguerra la stabile presenza di un partito – il Msi – erede del fascismo – osserva Chiarini, anticipando i temi dell’incontro – Al contempo, è stata l’unica democrazia in cui l’identità della destra è risultata ipotecata dall’illegittimità procuratole dall’eredità, mai rigettata, del fascismo. Da ultimo, l’antifascismo ha assunto in Italia una dignità costituzionale sconosciuta altrove, diventando il fondamento di valori su cui si è basata la legittimazione politica. La destra, pur delegittimata, ha potuto far leva su una larga opinione pubblica che, se aveva chiuso col fascismo sconfitto, non per questo è stata disposta ad arruolarsi nelle file dell’antifascismo vincitore.

Il suo nucleo forte è stato costituito all’inizio dai cosiddetti “ragazzi di Salo”, poi dai sui loro epigoni che si sono sentite vittime incolpevoli di una “persecuzione antifascista”. Sono queste le ragioni per cui la destra italiana, pur subendo la sanzione dell’illegittimità politica, ha potuto resistere. Restava il problema di uscire dalla marginalità politica, il che richiedeva il superamento dell’ostacolo dell’illegittimità. Hanno cercato di risolvere il problema, prima Alleanza nazionale, da ultimo Fratelli d’Italia. Di fatto, però, la destra italiana non ha saputo mai affrontare di petto la sfida della storicizzazione del fascismo prendendo atto dell’inconciliabilità fra democrazia e autoritarismo. Ha preferito lasciare lentamente rinsecchire le proprie radici con il passato fascista sperando in una loro lenta e indolore estinzione».

Roberto Chiarini si è laureato con lode a Pavia discutendo una tesi sullo statista liberale Giuseppe Zanardelli e ha pubblicato nel tempo molte riflessioni: da “Destra italiana. Dall’unità d’Italia a Alleanza Nazionale” (Marsilio 1995), a “25 Aprile. La competizione politica sulla memoria” (2005)”, “L’ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò” (2009), quindi “Alle origini di una strana Repubblica. Perché la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra” (2013) e “I giovani sotto il fascismo. Il progetto educativo di un dittatore” (a cura di R, Chiarini e E. Pala), Roccafranca, Massetti Rodella Editori, 2020. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Turati di Firenze, della Fondazione Lucchini di Brescia e del Comitato storico-scientifico della Fondazione Craxi di Roma di cui è stato presidente dal 2009 al 2014. È presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi con sede a Salò.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: storia
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Cronaca

Schianto con l’auto in viale Palmanova a Udine: grave un giovane

2 Febbraio 2023
Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»
Cronaca

Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»

25 Marzo 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In