ASU festeggia i 150 anni: la mostra a Udine

Scopri la mostra “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” a Udine, un viaggio attraverso la storia della società sportiva friulana. Inaugurazione il 21 febbraio 2025.

15 febbraio 2025 08:00
ASU festeggia i 150 anni: la mostra a Udine -
Condividi

UDINE ospiterà la seconda tappa delle celebrazioni per i 150 anni dell'ASU (Associazione Sportiva Udinese), con una mostra che aprirà il 21 febbraio 2025, alle 18, presso la Galleria Tina Modotti, situata in via Sarpi. L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Udine, promette di essere un'occasione unica per immergersi nella storia di una delle istituzioni sportive più longeve della regione. Alla presentazione della mostra interverranno l'assessore Federico Pirone, l'assessore Chiara Dazzan e il presidente dell'ASU, Alessandro Nutta, che accompagneranno i visitatori in un viaggio attraverso oltre un secolo e mezzo di storia sportiva.

Un racconto per immagini dei 150 anni dell'ASU

L'esposizione intitolata “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” offrirà una panoramica visiva della crescita e dell'evoluzione della società sportiva friulana. I visitatori potranno ammirare fotografie storiche e cimeli che raccontano le tappe fondamentali della vita dell'ASU, una realtà che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo sportivo di Udine e del Friuli Venezia Giulia.

La storia di un legame indissolubile con il territorio

Una delle caratteristiche più affascinanti della mostra è il modo in cui racconta il legame stretto e inarrestabile che l'ASU ha costruito con il territorio. Sin dalla sua fondazione, avvenuta grazie all'iniziativa di uomini visionari, la società sportiva ha saputo rappresentare non solo una passione per lo sport, ma anche un impegno sociale a favore dei giovani udinesi. Tra i protagonisti di questa storia, nomi come Cavalier Conte Antonino Di Prampero, Cavalier Angelo De Girolami, e molti altri, che hanno creduto nella possibilità di costruire una polisportiva in grado di rispondere alle esigenze di una città in forte crescita.

Dalla fondazione alla polisportiva dei nostri giorni

Nel corso dei decenni, l'ASU ha superato diverse sfide, arrivando a diventare una delle realtà più rilevanti nel panorama sportivo regionale, con quasi duemila tesserati. La società ha saputo adattarsi ai cambiamenti, rispondendo sempre con forza e determinazione alle nuove sfide che la storia le ha posto davanti. Oggi, a 150 anni dalla sua fondazione, l'ASU guarda al futuro con la stessa visione e passione di un tempo, continuando a essere un punto di riferimento per la comunità sportiva udinese e friulana.

Un evento che guarda al futuro

L'inaugurazione di questa mostra rappresenta non solo una celebrazione di un passato ricco di successi, ma anche un'occasione per riflettere su come la società sportiva possa continuare a essere protagonista nella vita dei giovani e della città. L'ASU si conferma così come un simbolo di resilienza e di passione per lo sport, destinata a evolversi sempre, con uno sguardo attento alle nuove generazioni.

Dettagli dell'evento

La mostra “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” sarà visibile alla Galleria Tina Modotti dal 21 febbraio 2025, con ingresso gratuito. Un'occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono scoprire e celebrare la storia di una delle realtà più importanti nel panorama sportivo di Udine e del Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Udine