Baja dello Stella 2025, al via il campione Manuele Mengozzi: spettacolo a Rivignano Teor

Manuele Mengozzi sarà al via della Baja dello Stella: due giorni di spettacolo motoristico tra rally e fuoristrada il 19 e 20 settembre.

04 settembre 2025 11:34
Baja dello Stella 2025, al via il campione Manuele Mengozzi: spettacolo a Rivignano Teor -
Condividi

RIVIGNANO TEOR (UDINE) – Il conto alla rovescia è iniziato: la Baja dello Stella è pronta ad accendere i motori e a regalare due giornate di spettacolo a tutti gli appassionati. L’evento, in programma venerdì 19 e sabato 20 settembre, rappresenta il quarto appuntamento del Campionato Italiano Cross Country Rally & SSV e porterà in Friuli i migliori piloti del panorama nazionale.

La presenza del campione italiano Manuele Mengozzi

Il protagonista più atteso è senza dubbio Manuele Mengozzi, campione italiano in carica e vincitore dell’edizione 2024. Al volante della sua Toyota Hilux, il pilota forlivese ha confermato la sua partecipazione, affiancato dalla navigatrice friulana Elisa Tassile. Già trionfatore lo scorso anno nella Bassa Friulana, Mengozzi punta a consolidare la sua leadership in classifica generale.

Le auto da rally in gara

Una delle novità più interessanti introdotte da Aci Sport è l’apertura della competizione anche alle vetture da rally. Potranno infatti schierarsi modelli Rally2, Rally3, R4, N4, N5 e storiche, un’occasione preziosa per i piloti per testare le proprie auto su tratti sterrati.

Nel 2024 furono Camporese e Zanotti su Volkswagen Polo ad aggiudicarsi la vittoria tra le auto rally, dimostrando l’alto livello tecnico della sfida.

Tanti big del cross country

Oltre a Mengozzi, hanno già confermato la loro presenza altri nomi di spicco. Tra i fuoristrada ci saranno Lorenzo Codecà con Gilberto Menetti su Suzuki New Gran Vitara e l’equipaggio Stefano Moro – Simona Morosi su Mitsubishi Pajero. Nei Side by Side occhi puntati su Andrea Castagnera, vincitore della passata edizione con Alberto Marcon, e sul duo Cristian D’Agnolo – Michele Cussigh su Yamaha Yxz1000r.

Il percorso e la prova speciale “Voldarîs

La base della manifestazione sarà ancora una volta Rivignano Teor, con un tracciato suggestivo e impegnativo. Il percorso prevede un settore selettivo di 28,5 km da ripetere quattro volte per un totale di quasi 120 km cronometrati. La gara scatterà da Casenove di Varmo, attraversando i territori di Rivignano, Teor, Campomolle e Rivarotta, con arrivo a Palazzolo dello Stella. La prova speciale avrà il nome evocativo di “Voldarîs”.

La cerimonia di partenza venerdì 19 in piazza a Rivignano

Il cuore logistico sarà il Parco Divisione Julia, situato dietro il municipio di Rivignano Teor, dove verrà allestita l’area assistenza. Il via ufficiale è fissato per venerdì 19 settembre alle 18:30 con la cerimonia di partenza in piazza a Rivignano.

Sabato mattina, dalle 8:30, scatterà la prima delle quattro prove cronometrate che decreteranno il vincitore di questa avvincente edizione.

Segui Prima Udine