La Biker Fest International (BFI) si rinnova con la 39ª edizione
La Biker Fest International (BFI), un evento storico che ha rappresentato un punto di riferimento per la scena custom e biker italiana, continua la sua evoluzione, introducendo novità che arricchiscono ogni edizione. Nella 39ª edizione, che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025, la BFI presenterà una novità che la lega ancora di più al territorio di Lignano Sabbiadoro, la cittadina balneare che l’ha consacrata come la “Daytona d’Europa”.
Una delle principali novità di quest’anno sarà la nuova Area Libri Arte e Cultura, che avrà luogo al PalaTenda di Lignano Pineta. Questo spazio ospiterà una ricca rappresentanza degli editori indipendenti del Friuli Venezia Giulia (www.editorifvg.it) e delle migliori librerie nazionali specializzate nel settore moto e auto. L’esposizione offrirà una vasta scelta di libri di qualità, trattando una varietà di temi legati al mondo dei motori, delle moto e delle auto, con particolare attenzione a volumi rari e dimenticati.
Una proposta culturale unica: incontri e presentazioni
L’Area Libri non sarà solo un’esposizione di libri, ma anche un’occasione di incontri e presentazioni. Grazie alla presenza di librerie di nicchia come la Libreria dei Motori, fondata dal fotografo Paolo Maggi, il pubblico potrà scoprire e acquistare 1.200 titoli dedicati alla storia e alla passione per i motori, in particolare quelli legati alle auto e moto d’epoca. La Libreria dei Motori sarà un punto di riferimento per i collezionisti e gli appassionati di motori, portando alla BFI una selezione di libri rari, provenienti anche da eventi internazionali e mostre-scambio (www.maggiemaggi.com).
Il PalaPineta: location ideale per cultura e divertimento
Il PalaPineta, dove si terrà l’Area Libri Arte e Cultura, è una struttura accogliente e versatile di 800 mq coperti, dotata di palco e adiacente a Piazza Marcello D’Olivo, uno dei luoghi più iconici e fotografati di Lignano Sabbiadoro, situato presso il Parco del Mare sul lungomare Kechler. La posizione è facilmente accessibile in moto o a piedi, rendendolo un luogo perfetto per arricchire l’esperienza della BFI con una proposta culturale unica.
Un’offerta culturale ancora più variegata
La nuova Area Libri Arte e Cultura rappresenta un’alternativa interessante per ampliare l’offerta della BFI, aggiungendo una dimensione culturale che arricchirà ulteriormente le giornate trascorse tra il Villaggio, le aree Off-Road, lo Stadio e il Mercato. Dopotutto, come si dice, nella borsa di un motociclista c’è sempre spazio per un buon libro.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574