A Buttrio nasce Le Fucine: il nuovo cuore verde dove sport, relax e futuro si incontrano | FOTO

A Buttrio nasce Le Fucine Sport Center: sostenibilità, sport e inclusione in un polo innovativo promosso dal Gruppo Danieli.

16 ottobre 2025 15:19
A Buttrio nasce Le Fucine: il nuovo cuore verde dove sport, relax e futuro si incontrano | FOTO -
Condividi

BUTTRIO (UDINE) – Un nuovo simbolo di benessere, sport e sostenibilità sorge nel cuore del Friuli. Si tratta de Le Fucine Sport Center, l’ultima realizzazione del Gruppo Danieli, che completa un progetto di ospitalità e qualità già avviato con il bistrot e l’hotel omonimi. Il centro, visitato dal vicegovernatore con delega a Cultura e Sport Mario Anzil, rappresenta un modello innovativo di riqualificazione ambientale e inclusione sociale.

Un polo sportivo immerso nel verde

Il complesso si estende su sei ettari, di cui quattro destinati ad aree verdi, e nasce da un importante intervento di recupero ambientale che ha valorizzato anche il rio che attraversa Buttrio. All’interno, trovano spazio una club house con zona lounge e bar, campi da padel coperti e scoperti, un campo polifunzionale per basket e pallavolo, e due campi da calcetto – uno all’aperto in erba sintetica di ultima generazione e uno coperto.

Sostenibilità e materiali locali

L’intero complesso è stato costruito utilizzando legno carnico e materiali locali, ed è alimentato da impianto fotovoltaico per garantire la massima efficienza energetica. Tra i futuri ampliamenti figurano una parete da arrampicata e un percorso running immerso nella natura, per ampliare l’offerta sportiva.

Inclusione e attività per tutti

Il progetto de Le Fucine Sporting Club è ispirato ai valori di accessibilità e inclusione, con attività pensate per bambini, persone con disabilità e dipendenti. Sono previsti corsi di yoga inclusivo, la creazione di un giardino tattile e iniziative di didattica ambientale per le scuole, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani ai valori dello sport e del rispetto per l’ambiente.

L’impegno istituzionale e la visione del progetto

Durante la visita, il vicegovernatore Mario Anzil ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa che unisce sport, natura e crescita sociale, auspicando che Le Fucine diventi un punto di riferimento regionale per eventi sportivi e giornate di promozione delle discipline inclusive. Presenti anche il presidente del Gruppo Danieli, Alessandro Brussi, il Ceo Rolando Paolone, il general counsel Fabio Londero, la presidente dell’ITS Academy Paola Perabò, la direttrice Beatrice Nardini e lo chef Andrea Fantini, che hanno illustrato la visione integrata del progetto.

Un nuovo polo di benessere e socialità per il Friuli

Con 64 camere d’hotel, un bistrot già noto come riferimento gastronomico regionale e un centro sportivo d’eccellenza, Le Fucine si consolida come polo multifunzionale dedicato a benessere, ospitalità e socialità, nel pieno rispetto dell’ambiente e della tradizione friulana.

Segui Prima Udine