• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Calici di Stelle accende i cieli di Grado e San Daniele del Friuli: vino, musica e cultura

redazione redazione
08/08/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Calici di Stelle accende i cieli di Grado e San Daniele del Friuli: vino, musica e cultura
29
Condivisioni
586
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GRADO e SAN DANIELE DEL FRIULI si preparano ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate: Calici di Stelle, una manifestazione che da oltre vent’anni celebra il vino e la cultura enogastronomica con un mix di degustazioni, musica e intrattenimento. Quest’anno, l’appuntamento si arricchisce di novità e sorprese, offrendo a winelovers e turisti un’occasione unica per vivere l’estate in tutta la sua bellezza.

Grado: una doppia serata all’insegna del vino e della cultura

Grado, l’incantevole Isola del Sole, ospiterà il primo evento di Calici di Stelle nei giorni di venerdì 9 e sabato 10 agosto, dalle 20:00 alle 24:00. L’evento si svolgerà in diga Nazario Sauro / Giardini Palatucci, un luogo ideale per degustare i migliori vini delle trenta cantine associate al Movimento Turismo del Vino FVG. I partecipanti potranno esplorare una selezione di vini pregiati e scoprire le storie e i segreti dei produttori guidati dai “timonieri del vino” Giovanni Munisso e Stefano Cosma.

Durante queste due serate, il pubblico sarà immerso in un viaggio sensoriale arricchito da aromi, profumi e sapori unici, accompagnati da una selezione di golosità locali che esalteranno ulteriormente l’esperienza. L’evento non si limiterà solo alla degustazione, ma offrirà anche momenti culturali e di intrattenimento. Infatti, il 10 agosto, dopo l’inaugurazione della mostra “Klimt PRINTED. Gustav Klimt – Cartelle d’arte”, si terrà una sfilata in costume d’epoca con passeggiata e performance del valzer viennese di J. Strauss, organizzata dall’Associazione Signora delle Fiabe.

Greta Reverdito, Vicesindaco di Grado, sottolinea l’importanza dell’evento: “Calici di Stelle è un appuntamento molto importante per l’estate gradese. La nostra consolidata collaborazione con il Movimento Turismo del Vino FVG rappresenta un segnale positivo per il futuro, e sono certa che continuerà a rafforzarsi.”

San Daniele del Friuli: eccellenze gastronomiche in una location storica

Il secondo appuntamento di Calici di Stelle si terrà a San Daniele del Friuli sabato 17 agosto, dalle 18:30 alle 22:30, presso la Loggia della Guarneriana. Questo storico edificio, sede della Civica Biblioteca Guarneriana, offrirà uno scenario suggestivo per una serata dedicata al vino e alle eccellenze gastronomiche locali. I visitatori potranno degustare i pregiati vini delle cantine del Movimento Turismo del Vino FVG, assaporare il celebre prosciutto crudo e la trota regina di San Daniele, due delle prelibatezze che rendono questa regione famosa in tutto il mondo.

Il Sindaco di San Daniele del Friuli, Pietro Valent, esprime il suo entusiasmo per l’evento: “Accogliamo con grande piacere Calici di Stelle, un’occasione per celebrare le nostre eccellenze in un contesto magnifico come la Loggia della Guarneriana. Sono certo che i partecipanti si sentiranno accolti come ospiti preziosi.”

Un’estate di eventi e collaborazioni

In aggiunta agli eventi principali, Calici di Stelle prevede anche “Calici di Stelle… in cantina”, un’iniziativa che permetterà ai winelovers di visitare direttamente le cantine dal 27 luglio al 25 agosto. Partecipano all’iniziativa aziende di spicco come Borgo Conventi, Cascina Lavaroni, Ferrin, Spolert Winery, Vie d’Alt, Vigna Lenuzza, Vigne del Malina, Vini Brojli e Vini Puntin.

La manifestazione si avvale del patrocinio di Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, e beneficia del supporto di PromoTurismo FVG, Regione Friuli Venezia Giulia e Civibank-Gruppo Sparkasse, oltre agli sponsor tecnici Palmanova Village, Dolomia, i formaggi “Naturalmente da latte friulano”, Madimer – Astercoop, Juliagraf, Q.B. magazine e Radio Punto Zero. Inoltre, la collaborazione con il laboratorio di Geotecnologie dell’Università di Udine contribuirà a monitorare i flussi turistici durante le manifestazioni, fornendo dati preziosi per il settore.

Elda Felluga, Presidente del Movimento Turismo del Vino FVG, commenta: “Calici di Stelle rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza del vino e delle sue storie in location uniche e suggestive. Un sentito ringraziamento va ai Comuni di Grado e San Daniele del Friuli, nonché agli sponsor e alle cantine che con passione contribuiscono alla riuscita di questo evento.”

In sintesi, Calici di Stelle continua a essere un appuntamento di riferimento dell’estate, capace di unire vino, cultura e gastronomia in scenari mozzafiato.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: enogastronomiaSan Daniele del Friulivino
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In