Campionato italiano di enduro nelle Valli del Natisone: sport e turismo insieme per il rilancio del territorio

Campionato italiano di enduro nelle Valli del Natisone: oltre 300 atleti e un evento che unisce sport, turismo ed enogastronomia.

25 settembre 2025 16:00
Campionato italiano di enduro nelle Valli del Natisone: sport e turismo insieme per il rilancio del territorio -
Condividi

UDINE – Dopo oltre dieci anni il Campionato italiano di enduro torna nel Nordest e sceglie le Valli del Natisone come scenario di una tre giorni che unirà sport, paesaggio ed enogastronomia, dal 26 al 28 settembre.

L’intervento dell’assessore Bini

Durante la presentazione a Udine, l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini ha sottolineato come eventi di questo tipo contribuiscano a dare visibilità al territorio:
«La chiave per il successo è il gioco di squadra tra istituzioni, associazioni e volontariato. Il campionato di enduro porta benefici a tutte le Valli del Natisone e rappresenta un tassello prezioso nella promozione del turismo lento. Nel nuovo testo unico del Terziario, che arriverà in Aula a novembre, inseriremo norme per la manutenzione dei cammini e delle ciclovie, oltre a incentivi per le strutture ricettive».

Lo scenario e il valore turistico

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il sindaco di San Pietro al Natisone, Cesare Pinatto, e il presidente della Comunità di montagna Antonio Comugnaro. Per Bini, la manifestazione «può aprire la strada a eventi sportivi di respiro ancora più ampio in futuro, rafforzando l’identità turistica e culturale delle Valli».

Una gara di livello nazionale

Secondo quanto spiegato da Paolo Dreossi, coordinatore della manifestazione promossa dal Machete Team con il progetto Natisone Bike Arena, saranno oltre 300 gli atleti in gara, con un massimo di 400 concorrenti e 26 titoli in palio. Parteciperanno anche rider tra i primi dieci al mondo.

Sul fronte dell’indotto, si attendono oltre mille persone tra staff tecnici, famiglie e pubblico.

L’obiettivo: la Coppa del mondo

Dal 2010 la Natisone Bike Arena è impegnata nella crescita di un vivaio di giovani ciclisti e nella valorizzazione dei percorsi locali, conquistando l’attenzione della Federazione Ciclistica Italiana. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: ospitare un evento di qualifica alla Coppa del mondo entro due anni e una tappa ufficiale della massima competizione entro il 2029.

La manifestazione è organizzata con la collaborazione del Comune di San Pietro al Natisone, della Comunità di montagna Natisone e Torre e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”.

Segui Prima Udine