Capodistria/Koper fa il suo ingresso storico nella rete delle Città del Vino, diventando così il primo Comune sloveno ad aderire all’Associazione nazionale delle Città del Vino. La cerimonia ufficiale di celebrazione si è svolta presso il municipio di Capodistria, con la presenza del presidente nazionale delle Città del Vino, Angelo Radica, e del vicepresidente nazionale e coordinatore delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, Tiziano Venturini. Il sindaco di Capodistria, Aleš Bržan, insieme alla vicesindaca Mateja Hrvatin Kozlovič, hanno seguito da vicino il processo di adesione.
Unione simbolica
Dopo la firma del documento, al sindaco di Capodistria è stata consegnata la bandiera e la spilla delle Città del Vino, segnando un importante passo nella collaborazione tra i territori italiani, sloveni e croati con una forte tradizione vitivinicola. La giornata è proseguita con un momento conviviale nel centro storico della città, già decorato con luci natalizie, dove i partecipanti hanno potuto assaporare i prodotti tipici locali.
Impegno nella promozione della cultura del vino
Angelo Radica, presidente delle Città del Vino, si è detto molto soddisfatto dell’ingresso di Capodistria nell’Associazione, sottolineando il continuo sviluppo della rete delle Città del Vino e i numerosi progetti transfrontalieri in corso. Tiziano Venturini, vicepresidente delle Città del Vino e coordinatore per il Friuli Venezia Giulia, ha espresso ottimismo riguardo a future collaborazioni, evidenziando l’importanza dell’unione tra Italia, Slovenia e Croazia.
Prospettive future
Il vicepresidente Venturini ha concluso sottolineando che l’adesione di Capodistria è solo l’inizio di una serie di progetti e iniziative che coinvolgeranno i territori vitivinicoli dei tre Paesi. Si è mostrato entusiasta delle opportunità che si aprono per future collaborazioni e per il coinvolgimento di ulteriori Comuni oltre i confini nazionali.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574