Calcio carnico in lacrime: Michele Stramondo stroncato da un infarto a soli 42 anni

Il calcio carnico piange Michele Stramondo, scomparso improvvisamente a 42 anni per un infarto.

01 novembre 2025 09:36
Calcio carnico in lacrime: Michele Stramondo stroncato da un infarto a soli 42 anni -
Condividi

TOLMEZZO – Il mondo del calcio carnico è in lutto per la morte di Michele Stramondo, scomparso ieri sera a soli 42 anni a causa di un improvviso infarto.

Una tragedia che ha colpito nel profondo non solo amici, compagni e avversari di tante battaglie sul campo, ma anche tutti coloro che nella vita avevano imparato a conoscerlo come un uomo solare, generoso e sempre sorridente.

Un difensore grintoso, un amico vero

Chi lo ha visto giocare lo ricorda come un difensore arcigno, determinato e mai domo, capace di incarnare lo spirito autentico del campionato carnico. Cresciuto nel settore giovanile del Tolmezzo, aveva poi indossato le maglie di Villa, Cedarchis e Folgore, lasciando ovunque il ricordo di un giocatore serio, rispettoso e sempre pronto a dare il massimo per la squadra.
In campo era grintoso e combattivo, ma fuori dal rettangolo verde sapeva disarmare tutti con quel sorriso sincero e quella battuta pronta che lo rendevano amato da chiunque lo incontrasse.

Un vuoto enorme nella comunità carnica

“Ci mancherà, Michele. Ci mancherà tanto. Per tutto.” – è il pensiero che rimbalza in queste ore sui social e tra le società del Carnico, unito al dolore di chi ha condiviso con lui stagioni, vittorie, sconfitte e momenti di amicizia vera.
Il suo nome resterà legato a una pagina bella di quel calcio fatto di passione, rispetto e appartenenza, dove ogni partita è un’occasione per ritrovarsi e ogni volto racconta una storia.

Il ricordo di un sorriso

Di Michele Stramondo resterà impresso il ricordo di un uomo buono, ironico e genuino, capace di legare con tutti, dai più giovani ai veterani del pallone. La sua improvvisa scomparsa lascia un grande vuoto nel cuore della Carnia, che oggi si stringe attorno alla famiglia e a chi gli ha voluto bene.

Segui Prima Udine