Casa Moderna e Saperi & Sapori FVG: innovazione e tradizione insieme a Udine Fiere
Casa Moderna e Saperi & Sapori FVG tornano a Udine Fiere dal 2 al 6 ottobre con innovazione, artigianato ed eccellenze enogastronomiche.


UDINE – Dal 2 al 6 ottobre 2025 torna a Udine Fiere il doppio appuntamento con Casa Moderna e Saperi & Sapori FVG, una combinazione che lo scorso anno ha riscosso grande successo e che ora si conferma come uno degli eventi di riferimento per il settore dell’abitare, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche regionali.
Casa Moderna, comfort ed efficienza
Giunta alla sua 72ª edizione, Casa Moderna si presenta con un’immagine rinnovata e un nuovo claim, mantenendo come cuore della manifestazione le soluzioni per una casa confortevole, sicura ed efficiente. Il focus principale sarà sull’impiantistica, sui materiali innovativi, sulle tecnologie per il risparmio energetico e sull’arredamento sostenibile.
Nei padiglioni 5, 6, 7 e nelle aree esterne saranno presenti 150 aziende del Friuli Venezia Giulia, di altre regioni italiane e della Slovenia, affiancate da oltre 50 marchi italiani ed esteri rappresentati dagli espositori.

L’artigianato e i sapori del territorio
Accanto a Casa Moderna, il padiglione 8 ospiterà Saperi & Sapori FVG, vetrina dedicata alle eccellenze locali. Qui i visitatori troveranno 35 espositori tra artigiani e produttori agroalimentari, con 12 aziende licenziatarie del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”. In mostra non solo le tradizioni del legno, della coltelleria, del mosaico e dei tessuti, ma anche prodotti tipici come miele, gubana, olio, birre artigianali, liquori e specialità a chilometro zero.
Eventi e iniziative collaterali
Il programma prevede un ricco calendario di attività:
Consulenze gratuite di arredamento con gli architetti dell’Ordine di Udine.
Consigli di giardinaggio e tutorial a cura degli esperti di Confartigianato.
Laboratori creativi, murales e gare di arte muraria con Formedil Udine e Cefap.
Mostre artistiche, come la retrospettiva di Guido Coletti e i laboratori “Piccoli Artisti in Fiera” curati da Beppino Tosolini.
Convegni tematici su sostenibilità, energia, sicurezza informatica e servizi fiscali.

Partner e sponsor
Tra i principali sostenitori figurano CiviBank e Amga Energia & Servizi Gruppo Hera, presenti con spazi dedicati a consulenze energetiche e promozioni speciali. La Regione Friuli Venezia Giulia, insieme a PromoTurismoFVG e alla Camera di Commercio di Pordenone-Udine, conferma il proprio sostegno all’iniziativa, che si propone di valorizzare non solo il settore casa ma anche il tessuto produttivo e culturale regionale.
Informazioni utili
La fiera sarà aperta ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro, con pacchetti famiglia a 10 euro. Gli ordini professionali di architetti, ingegneri, geometri e periti avranno accesso gratuito presentando il tesserino. Parcheggio gratuito e gadget brandizzati Casa Moderna fino a esaurimento scorte.
Dettagli e programma aggiornato sul sito ufficiale: www.casamoderna.it.
