• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

Il progetto di residenze artistiche sbarca anche in Austria, dopo le numerose attività ospitate in Carnia e in Val Canale/Canal del Ferro a partire da aprile

redazione redazione
08/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CARNIA – Grande successo per l’edizione 2023 di “Casamia: nuove strategie per la collaborazione transfrontaliera in ambito culturale”. Il progetto di residenze artistiche, ormai quasi giunto al termine, ha portato nei mesi scorsi artisti nazionali e internazionali in Carnia, Val Canale/Canal del Ferro e nella provincia di Hermagor. Nove le comunità coinvolte quest’anno per la parte italiana, che hanno ospitato oltre dieci artisti. L’iniziativa è promossa dal Comune di Ravascletto in collaborazione con il Comune di St. Stefan im Gailtal, ed è finanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale e da Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, attraverso la Strategia transfrontaliera CLLD HEurOpen del GAL Region Hermagor, Euroleader ed Open Leader.

GLI ULTIMI APPUNTAMENTI – I prossimi e ultimi appuntamenti sono in programma a St. Stefan im Gailtal (Austria) e vedranno protagoniste due straordinarie restituzioni artistiche: la performance di Bella Ghazaryan (lo scorso 3 giugno)e l’arte di Brix Trix, il 17 giugno, alle 19.00, nel locale Zum Gustl – Naturgut Gailtal.

GLI EVENTI CONCLUSIVI – L’ultima residenza in Carnia si è tenuta invece a Ravascletto con l’eclettico Phill Reynolds, ospitato dalla comunità di Ravascletto fino al 4 giugno. La sua restituzione si è tenuta al Bar Seggiovia, dove in settimana è stata allestita anche la mostra fotografica itinerante realizzata con gli scatti e polaroid delle residenze precedenti. Sempre a Ravascletto, frazione Salars, è previsto anche l’evento conclusivo: il laboratorio artistico condotto dal poliedrico polistrumentista armeno Karen Asatrian, il 17 giugno nella suggestiva Cjasa da Duga, dalle 14.30 alle 17.30. Incontro a cui seguirà un concerto alle 18.30. In caso di maltempo, il workshop e il concerto si svolgeranno entrambi nella sede della Protezione Civile di Ravascletto.

OSPITALITÀ, CULTURA E MONTAGNE FRIULANE – Immergendosi completamente nella loro arte, durante le residenze gli artisti hanno potuto interagire con le comunità ospitanti, esplorando le ricchezze culturali e naturali delle montagne friulane e austriache, traendo ispirazione dai paesaggi suggestivi e collaborando con i residenti locali. Una connessione profonda, che è rappresenta il fulcro alla base del progetto Casamia. Casa, musica e montagna: il project manager Francesco Rossi sottolinea l’importanza delle tre componenti dell’iniziativa. Tre elementi che hanno guidato l’edizione transfrontaliera di quest’anno, creando un ambiente stimolante e all’insegna della creatività. «Siamo grati per i feedback positivi ricevuti nel corso degli anni – ha spiegato – e speriamo di continuare a contribuire alla creazione di una rete di comunità in Carnia e oltre, promuovendo la cultura e l’arte come elementi fondamentali dello sviluppo locale».

GLI OSPITI DELL’EDIZIONE 2023 – Anche in questa edizione le residenze hanno coinvolto artisti di talento provenienti da tutta Europa, decretando il successo del progetto in ogni sua fase. Il duo Lej composto da Nicholas Remondino e Natalia Rogantini ha realizzato la sua residenza a Zovello, mentre Devid Strussiat è stato ospitato a Cleulis. A Socchieve è passato il duo Le Fregole formato da Charly Gamba e Mauro Cordella, mentre a Preone sono stati protagonisti Frank Cosentinie Agathe Francopoulo del duo A Birchola. A contribuire alla vivacità culturale di Dordolla sono stati invece i Byenow, il progetto di Nicholas Remondino e Andrea Dellapiana e, in fasi diverse del progetto, anche l’artista Sergio Zarabara, la cui residenza si è conclusa con un concerto al Bar Da Fabio. Infine, Candirù (alias Iacopo Candela) e Chiara Benedetti hanno realizzato la loro residenza a Trava, con una performance speciale all’Osteria al Cral e la giovane Camilla Musso, in residenza a Muina, si è esibita al Bar Cooperativa.

CASAMIA – L’evento è organizzato dal Comune di Ravascletto quale soggetto attuatore del progetto “Casamia: nuove strategie per la collaborazione transfrontaliera in ambito culturale” finanziato dal CLLD HEurOpen del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia- Austria 2014-2020.

Maggiori informazioni:

casamiaresidenze.it | Facebook & Instagram @casamiaresidenze | info@casamiaresidenze.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In