Caseifici Aperti 2025: un weekend tra formaggi pluripremiati, degustazioni e visite. Ecco quando.
Dal 26 al 28 settembre, Latteria Perenzin ospita Caseifici Aperti: degustazioni, laboratori e visite guidate tra i formaggi pluripremiati.


CONEGLIANO – VALDOBBIADENE (TREVISO) – Dal 26 al 28 settembre 2025 la storica Latteria Perenzin apre le porte all’edizione 2025 di Caseifici Aperti, un evento dedicato agli amanti del formaggio e delle eccellenze casearie italiane. La manifestazione si svolge nel cuore delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, con un programma ricco di degustazioni, laboratori, visite guidate e esperienze sensoriali, tra cui spicca la partecipazione di Andrea Magi, uno dei più celebri affinatori italiani.
Venerdì 26 settembre: Affonda i Blu
Si parte venerdì 26 alle 19.00 con “Affonda i Blu”, una degustazione guidata da Andrea Magi. I partecipanti assaggeranno quattro formaggi erborinati abbinati a passiti e distillati in una divertente “battaglia navale gastronomica”. La serata si conclude con il Cappuccino Raclette, formaggio fuso al caffè servito con pane alla frutta secca.
- Durata: circa 2 ore
- Costo: 60 euro a persona (4 formaggi, 4 calici e piatto finale)
- Luogo: PER Bottega & Cheese Bar, via Cervano 77/D, San Pietro di Feletto
Sabato 27 settembre: Tour al Museo e degustazione al buio
Sabato 27 alle 11.00 e alle 16.00 il Museo della Premiata Latteria Perenzin e i magazzini di stagionatura ospitano un percorso sensoriale unico: i visitatori, bendati, scopriranno gli aromi e i sapori di quattro formaggi Perenzin, sviluppando la percezione sensoriale del gusto.
- Durata: circa 1,5 ore
- Costo: 25 euro a persona
- Luogo: PER Bottega & Cheese Bar, via Cervano 77/D, San Pietro di Feletto
Domenica 28 settembre: Cheese Making Experience
La manifestazione si chiude domenica 28 con la Cheese Making Experience, un laboratorio pratico per scoprire come nasce il formaggio, con visita agli animali e merenda del casaro per i più piccoli. Gli adulti partecipano al tour del Museo e ai magazzini di stagionatura con degustazione finale.
Orari e costi:
- 9.00 bambini 2-6 anni, 20 euro, durata 1,5 ore
- 10.30 bambini 7-12 anni, 20 euro, durata 1,5 ore
- 14.30 dai 13 anni in su, 95 euro, durata 3 ore (tour Museo + degustazione 4 formaggi)
- Luogo: Castello di Formeniga, via Formeniga 62/A, Vittorio Veneto
- Prenotazione obbligatoria: https://perperenzin.it/prenota-esperienze/
- Posti limitati
La storia della Latteria Perenzin
Fondata nel 1898 da Domenico Perenzin, oggi l’azienda è guidata dalla quarta generazione con Emanuela Perenzin e i figli Matteo ed Erika, rappresentanti della quinta generazione. La Latteria lavora il latte di vacca, a cui si sono aggiunti latte di capra (dal 1999) e di bufala (dal 2010), producendo formaggi tradizionali e biologici pluripremiati a livello nazionale e internazionale.