Un’atmosfera senza tempo al Padiglione 6 della Fiera di Udine
12 aprile 2025 – Ieri sera, l’11 aprile, il Padiglione 6 della Fiera di Udine è stato invaso da un’atmosfera unica e senza tempo, con oltre 3.000 fan presenti per uno degli eventi più attesi dell’anno: il Ceghedaccio. Questa festa, che ha attirato appassionati non solo dalla regione Friuli Venezia Giulia, ma anche da Veneto, Carinzia, Slovenia, Milano, Olbia e Pompei, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dello stile degli anni ’70, ’80 e ’90.


Un’immersione nei decenni d’oro con abbigliamento vintage e musica intramontabile
La serata è stata un tripudio di colori e nostalgia, con il pubblico che ha aderito al tema della serata indossando abiti tipici dell’epoca: parrucche, pantaloni a zampa di elefante, zeppe, camicie dai collettoni sgargianti e occhiali da sole oversize. Un’immersione totale nell’atmosfera rétro che ha riportato in vita i momenti migliori degli anni iconici, con la musica che resta sempre attuale.


Un pubblico intergenerazionale e internazionale
Il successo del Ceghedaccio è stato evidente anche dalla partecipazione di gruppi provenienti da luoghi lontani come Milano, Olbia e Pompei, dimostrando che l’evento ha un’attrattiva unica in Italia. Inoltre, il pubblico presente era intergenerazionale, con giovani e adulti che si sono divertiti insieme sulle note di Abba, Village People, Falco e Duran Duran. Il patron Renato Pontoni ha sottolineato come il Ceghedaccio abbia saputo coinvolgere un pubblico sempre più giovane, grazie alle regole di divertimento, sicurezza e spensieratezza che caratterizzano l’evento.


La musica dal vinile e l’atmosfera magica
Il centro della festa è stata la consolle dove l’istrionico Renato Pontoni ha fatto ballare la folla con dischi rigorosamente in vinile estratti dalla sua collezione di oltre 20.000 titoli. Un viaggio musicale attraverso i classici intramontabili della musica pop e dance degli anni d’oro, che ha regalato un’esperienza unica ai partecipanti, immergendoli in un’atmos
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574