UDINE – Celebrazione del 25° anniversario di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Il 25° anniversario di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori sarà celebrato martedì 8 luglio 2025 con una cena spettacolo nel suggestivo Piazzale del Castello di Udine, location simbolica per il consorzio nato proprio in questa città nel 2000. L’evento sancisce un quarto di secolo di impegno nella promozione della cultura enogastronomica regionale, che si riflette in oltre 73 aziende di eccellenza aderenti: 25 ristoranti, 24 vignaioli e distillatori, 16 artigiani del gusto e 7 partner tecnici.


Cena spettacolo e percorso gourmet
La serata, patrocinata dal Comune di Udine e sostenuta dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine, si articolerà in un raffinato percorso enogastronomico. I 25 chef proporranno il loro piatto simbolo, rappresentativo della cucina friulana e delle sue radici, accompagnato da una selezione di vini proposta direttamente dai vignaioli presenti. A impreziosire l’evento, i banchi degli artigiani del gusto con prodotti tipici locali. La serata prenderà il via alle ore 19.30, offrendo ai partecipanti una vista panoramica unica sul colle che domina la città e i suoi colli.


Storia e numeri del consorzio
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha promosso in 25 anni più di 185 eventi in 83 località nel mondo, con oltre un milione di assaggi serviti, più di 2.000 ricette create e 35.000 bottiglie di vino stappate. Questo traguardo testimonia il ruolo di primo piano del consorzio nella valorizzazione del territorio, della sua cultura e dei suoi prodotti enogastronomici.


Informazioni pratiche
Il costo della cena spettacolo è di 90 euro. I biglietti sono disponibili presso i ristoranti aderenti e la segreteria del consorzio (info@viaeisapori.it – tel. 0432 530052, lun-ven 9-12). In caso di maltempo la cena sarà posticipata al 9 luglio. Sarà garantito l’accesso al castello tramite ascensore.
<
Il governo annuncia nuove misure per contrastare il cambiamento climatico
Il governo ha recentemente comunicato l’introduzione di nuove politiche e misure per affrontare il crescente problema del cambiamento climatico. Queste azioni sono state presentate come parte di un piano più ampio per ridurre le emissioni di gas serra e proteggere l’ambiente.
Riduzione delle emissioni di gas serra e promozione delle energie rinnovabili
Tra le misure annunciate vi è un impegno per ridurre le emissioni di gas serra del paese entro i prossimi cinque anni. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso l’implementazione di politiche che promuovono l’uso di energie rinnovabili e la riduzione dell’utilizzo di combustibili fossili.
Sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza
Il governo ha inoltre sottolineato l’importanza della sensibilizzazione e del coinvolgimento della cittadinanza nella lotta contro il cambiamento climatico. Saranno organizzate campagne informative e iniziative per educare la popolazione sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili e ridurre l’impatto ambientale.
Conclusioni
In conclusione, il governo si è impegnato a prendere misure concrete per affrontare il cambiamento climatico e proteggere l’ambiente per le generazioni future. Queste nuove politiche rappresentano un passo importante verso la creazione di una società più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574