UDINE: prossima tappa delle celebrazioni per i 150 anni dell’ASU (Associazione Sportiva Udinese), con l’apertura della mostra il 21 febbraio 2025, alle 18, presso la Galleria Tina Modotti in via Sarpi. Un evento in collaborazione con il Comune di Udine per rivivere la storia di una delle istituzioni sportive più longeve della regione. All’inaugurazione interverranno l’assessore Federico Pirone, l’assessore Chiara Dazzan e il presidente dell’ASU, Alessandro Nutta, per guidare i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso la storia sportiva.
Un racconto per immagini dei 150 anni dell’ASU
La mostra intitolata “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” sarà una panoramica visiva della crescita e dell’evoluzione della società sportiva friulana. Foto storiche e cimeli racconteranno le tappe salienti della vita dell’ASU, che ha contribuito allo sviluppo sportivo di Udine e del Friuli Venezia Giulia.
La storia di un legame indissolubile con il territorio
La mostra evidenzia il legame forte e inestricabile tra l’ASU e il territorio. Fin dalla sua fondazione, grazie a uomini visionari come Cavalier Conte Antonino Di Prampero e Cavalier Angelo De Girolami, la società sportiva ha rappresentato non solo una passione sportiva ma anche un impegno sociale per i giovani udinesi.
Dalla fondazione alla polisportiva dei nostri giorni
Con quasi duemila tesserati, l’ASU è diventata nel tempo una delle realtà più importanti nel panorama sportivo regionale, superando diverse sfide e adattandosi ai cambiamenti. A 150 anni dalla sua nascita, l’ASU continua a essere un punto di riferimento per la comunità sportiva di Udine e del Friuli.
Un evento che guarda al futuro
L’inaugurazione della mostra non solo celebra il passato di successi dell’ASU, ma offre anche l’opportunità di riflettere sul ruolo della società sportiva nella vita dei giovani e della città. L’ASU rimane un simbolo di resilienza e passione per lo sport, destinato a evolversi e ad ispirare le nuove generazioni.
Dettagli dell’evento
La mostra “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” sarà aperta alla Galleria Tina Modotti dal 21 febbraio 2025, con ingresso gratuito. Un’occasione imperdibile per scoprire e celebrare la storia di una delle realtà più importanti nello sport di Udine e del Friuli Venezia Giulia.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574