Restano bloccati in ferrata, senza casco né imbrago: recuperati in elicottero due giovani
Due escursionisti bloccati sulla ferrata “Scala Pipan” a Chiusaforte recuperati da Soccorso Alpino e Guardia di Finanza con elisoccorso regionale.


CHIUSAFORTE (UD) - Due escursionisti friulani sono stati soccorsi nel primo pomeriggio dopo essere rimasti bloccati lungo la ferrata “Scala Pipan”, sul versante ovest della montagna, a circa 2600 metri di quota.

Intervento coordinato dal Soccorso Alpino
L’allarme è scattato intorno alle 13, quando la Centrale Sores ha ricevuto la chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 da parte dei due giovani, residenti nel Tolmezzino. Sul posto sono stati attivati il Soccorso Alpino di Cave del Predil, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) e il secondo elicottero dell’elisoccorso regionale, con due tecnici a bordo.

Bloccati sulla ferrata senza attrezzatura
I due escursionisti, nati nel 1998 e 1999, avevano raggiunto la vetta seguendo il Canalone Findenegg, ma durante la discesa lungo la ferrata “Scala Pipan” si sono trovati in difficoltà, senza equipaggiamento adeguato. Indossavano abbigliamento sportivo leggero, zainetto e scarpe da ginnastica, ma nessun casco o imbragatura, elementi indispensabili per affrontare un tratto verticale ed esposto come quello in cui si trovavano.

Recuperati in sicurezza con il verricello
Un tecnico di elisoccorso è stato verricellato in quota, ha raggiunto i due giovani e li ha imbracati singolarmente per il recupero in elicottero. L’operazione si è conclusa poco dopo le 14, con il rientro in sicurezza dei due escursionisti a valle.
L’episodio riporta l’attenzione sull’importanza di una corretta preparazione e dell’equipaggiamento adeguato in montagna, soprattutto su percorsi tecnici come le ferrate, dove l’imprudenza può trasformare un’escursione in un grave pericolo.
