• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: terza edizione per la prevenzione oncologica

Samuele Meton Samuele Meton
17/06/2025
in Campolongo Tapogliano, ciclismo solidale, ciclostaffetta, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, LILT Udine, Notizie, prevenzione tumori, Ronchi Ciclismo, UDINE
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: terza edizione per la prevenzione oncologica
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano (UD)

CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Domenica 22 giugno 2025 si terrà la terza edizione della Ciclostaffetta solidale a squadre 4×1 ora a Campolongo Tapogliano, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la LILT di Udine. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASD Ronchi Ciclismo in occasione dei suoi 80 anni di attività, si svolgerà su strade comunali chiuse al traffico.


Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, interviene alla presentazione del 3. trofeo Ciclostaffetta solidale a squadre 4 x 1 ora

Sport e solidarietà al centro dell’evento

La ciclostaffetta prevede squadre da quattro partecipanti, che si alterneranno su un circuito di 4,7 chilometri, con partenza fissata alle 8:00 dal municipio di Campolongo Tapogliano. Le iscrizioni saranno aperte dalle 7:00 alle 10:30, e l’evento è rivolto a tutti i tesserati cicloturisti e amatori. Ogni società sportiva potrà partecipare con più squadre.


Foto di gruppo al termine della conferenza stampa

Trofei e premi per tutti i partecipanti

Ogni ciclista riceverà una medaglia ricordo, mentre tutte le società verranno premiate con un trofeo personalizzato. Il premio speciale offerto dalla LILT sarà assegnato alla squadra più numerosa. L’organizzazione, curata da ASD Ronchi Ciclismo guidata da Bruno Chiarvesio, coinvolge attivamente anche i Comuni di Campolongo Tapogliano, Ronchi dei Legionari e Remanzacco, oltre ad alpini, volontari locali e il Coro San Martino.


Ad imageAd image


Il presidente Bordin e Giorgio Arpino, presidente Lilt Udine, primo in piedi da destra

Beneficenza per la salute e la prevenzione

Nelle prime due edizioni sono stati raccolti circa 9.000 euro, destinati alle attività ambulatoriali e informative della LILT, con sede in via Francesco di Manzano 15 a Udine, dove l’associazione porta avanti progetti gratuiti di ascolto e prevenzione oncologica. La giornata vuole anche promuovere il rispetto del codice della strada e la sicurezza dei ciclisti, accostando sport, salute e sensibilizzazione.


Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Il Friuli Venezia Giulia: set d’eccellenza per la fiction, investimenti e supporto alle produzioni locali
Cinema

Il Friuli Venezia Giulia: set d’eccellenza per la fiction, investimenti e supporto alle produzioni locali

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Dario Zampa porta la storia e la lingua friulana ad Aquileia: “Furlan: Cjantìn in Marilenghe”
AQUILEIA

Dario Zampa porta la storia e la lingua friulana ad Aquileia: “Furlan: Cjantìn in Marilenghe”

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Disegno di legge per il Terziario: valorizzare commercio e turismo a Udine
Commercio

Disegno di legge per il Terziario: valorizzare commercio e turismo a Udine

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day 2025: 14 nuovi milionari in sei mesi, dove è stato giocato?

La redazione
9 Luglio 2025
Una serata con Ale & Franz al Lignano Sunset Festival il 10 luglio 2025
ale e franz lignano

Una serata con Ale & Franz al Lignano Sunset Festival il 10 luglio 2025

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: rafforzamento della presenza in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: rafforzamento della presenza in Friuli Venezia Giulia

Samuele Meton
9 Luglio 2025
“Percorsi Incrociati”: performance itinerante site-specific in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Percorsi Incrociati”: performance itinerante site-specific in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
UDINE: Memoria di Srebrenica, due appuntamenti per non dimenticare
Ado Hasanović film

UDINE: Memoria di Srebrenica, due appuntamenti per non dimenticare

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Trionfo di Stefanutti e Pivetti alle Strade Bianche di Jalmicco
Corsa campestre

Trionfo di Stefanutti e Pivetti alle Strade Bianche di Jalmicco

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo
Cronaca

Grave incidente a Udine: pedone investito da un’auto a Viale Tricesimo

8 Luglio 2025
Intervento complesso a Polcenigo per maltempo: albero caduto su tetto
alberi pericolanti

Intervento complesso a Polcenigo per maltempo: albero caduto su tetto

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: temporali e allagamenti diffusi
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: temporali e allagamenti diffusi

8 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore

7 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati
Cronaca

Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati

7 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: 23 assunzioni entro fine anno
assunzioni 2025

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: 23 assunzioni entro fine anno

9 Luglio 2025
Sappada Summer 2025: 99 appuntamenti di animazione nella montagna friulana
attività per bambini

Sappada Summer 2025: 99 appuntamenti di animazione nella montagna friulana

8 Luglio 2025
Intense piogge nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Intense piogge nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025
Peggioramento del tempo nel Nordest: temporali e neve in arrivo
BELLUNO

Peggioramento del tempo nel Nordest: temporali e neve in arrivo

8 Luglio 2025
Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Gorizia e Nova Gorica unite nel segno di ADACI e ZNS: grande successo per il forum sulla Supply Chain
Italia e Mondo

Gorizia e Nova Gorica unite nel segno di ADACI e ZNS: grande successo per il forum sulla Supply Chain

9 Luglio 2025
La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità e unità del popolo friulano
Arlef

La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità e unità del popolo friulano

28 Marzo 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: il lusso a misura di famiglia debutta a Caorle nel 2026
BELLUNO

Cavallino Bianco Family Hotel: il lusso a misura di famiglia debutta a Caorle nel 2026

8 Luglio 2025
Pierpaolo Capovilla interpreta Majakovskij: poesia e musica a Villa Dora
circolo chiarisacco

Pierpaolo Capovilla interpreta Majakovskij: poesia e musica a Villa Dora

9 Luglio 2025
Peggioramento del tempo nel Nordest: temporali e neve in arrivo
BELLUNO

Peggioramento del tempo nel Nordest: temporali e neve in arrivo

8 Luglio 2025
Intense piogge nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Intense piogge nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In