Cividale-Castelmonte 2025: successo per la 48ª edizione, Red White guarda già al 2026
La 48ª Cividale-Castelmonte chiude con successo: vittorie per Degasperi e Muradore. Red White punta a un’edizione 2026 anticipata a settembre.


CIVIDALE DEL FRIULI – Si è chiusa con un bilancio più che positivo la 48ª edizione della cronoscalata Cividale-Castelmonte, una delle manifestazioni motoristiche più longeve e amate del Friuli Venezia Giulia. L’organizzatore Red White non intende però fermarsi ai risultati ottenuti: lo sguardo è già rivolto al 2026, con l’obiettivo di anticipare la data della competizione all’inizio dell’autunno, tra l’ultimo weekend di settembre e il primo di ottobre, riportando la gara al periodo che per anni l’ha caratterizzata nel calendario nazionale.
Verso la 49ª edizione
«Sarebbe per noi il periodo ideale – ha dichiarato Alessandro Zamparutti di Red White –. Inoltreremo la richiesta alla federazione e attenderemo dicembre per conoscere i calendari della nuova stagione».
La 49ª Cividale-Castelmonte dovrebbe mantenere le stesse validità sportive dell’edizione appena conclusa: sarà infatti parte del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) girone Nord, del campionato nazionale sloveno e austriaco, oltre che del Trofeo Triveneto IRS Cup e del Campionato Storiche Nt.
«La collaborazione con la nostra federazione e con quelle straniere è ottima – ha aggiunto Zamparutti –. Puntiamo a rafforzare ulteriormente i rapporti e a continuare a crescere insieme».
Successo di pubblico e di partecipazione
Ben 200 vetture si sono schierate ai nastri di partenza della cronoscalata, confermando la grande partecipazione di piloti e team provenienti da tutta Italia, ma anche da Slovenia e Austria.
Il vincitore assoluto tra le auto moderne è stato Diego Degasperi, al volante della sua Norma M20 GEA Zytek, mentre tra le storiche ha trionfato Rino Muradore su Ford Escort RS1600.
Per Degasperi si tratta del quarto successo assoluto a Castelmonte, mentre Muradore, pilota di casa, ha conquistato la sua sesta vittoria, fermando il cronometro su un ottimo tempo complessivo di 7’46’’97 dopo le due manche di salita.
Un’edizione impeccabile e senza intoppi
«Numeri e risultati hanno soddisfatto pienamente le nostre aspettative – ha commentato ancora Zamparutti –. Durante il weekend non si sono verificati incidenti che abbiano rallentato in modo significativo la gara».
Un aspetto, questo, che testimonia l’eccellente organizzazione e l’attenzione alla sicurezza che da sempre caratterizzano la manifestazione.
Entusiasmo del pubblico e fascino immutato
Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo, complice il bel tempo che ha accompagnato tutto il weekend di gara. Migliaia di appassionati hanno affollato i tornanti panoramici che collegano Cividale a Castelmonte, creando la consueta cornice di calore e passione che ogni anno rende unica questa competizione.
Ancora una volta, la Cividale-Castelmonte ha confermato il proprio fascino intramontabile, riuscendo a unire sport, territorio e tradizione.
Con una macchina organizzativa ormai rodata e l’obiettivo di innovare costantemente, Red White guarda già al futuro con la 49ª edizione pronta a regalare nuove emozioni e sfide lungo i tornanti che da quasi mezzo secolo fanno battere il cuore degli appassionati di motori.