Agricoltura 4.0, fibra e cablaggi digitali: l'Istituto Paolino d’Aquileia si proietta nel futuro

Conclusi i lavori Insiel al Paolino d’Aquileia di Cividale: fibra, cablaggi e innovazione digitale per 17 edifici scolastici.

25 settembre 2025 16:28
Agricoltura 4.0, fibra e cablaggi digitali: l'Istituto Paolino d’Aquileia si proietta nel futuro -
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) - l’istituto Paolino d’Aquileia è stato protagonista di un intervento strutturale di grande rilievo, che lo proietta tra le scuole più digitalizzate del Friuli Venezia Giulia. L’operazione è stata portata a termine da Insiel, società in house della Regione, con un piano di infrastrutturazione che permette di mettere a disposizione di studenti e insegnanti strumenti più veloci e sicuri per lo studio, la ricerca e la didattica.

Fibra e cablaggi per 17 edifici

Gli interventi hanno riguardato tutti i 17 edifici dell’istituto. È stato attivato il collegamento in fibra ottica alla rete pubblica regionale (RPR) e realizzato il cablaggio Lan interno. L’infrastruttura collega anche spazi specifici come la serra e le stalle del settore agrario, consentendo l’utilizzo delle nuove tecnologie applicate all’Agricoltura 4.0, con strumenti innovativi di monitoraggio e gestione delle attività produttive.

Innovazione e didattica

La nuova infrastruttura non è solo un potenziamento tecnico, ma anche un supporto alla formazione digitale. Grazie a connessioni ad alta velocità, gli studenti potranno accedere a piattaforme online, applicativi di e-learning e laboratori digitali. Per i docenti diventa più semplice introdurre metodologie didattiche innovative e gestire la didattica integrata. L’obiettivo è offrire un ambiente scolastico moderno, in linea con le competenze richieste dal mercato del lavoro.

Investimenti regionali e fondi europei

Il progetto si inserisce in un quadro più ampio di investimenti regionali che ammontano a 17 milioni di euro per la digitalizzazione delle scuole del Friuli Venezia Giulia. A queste risorse si aggiungono 10 milioni di euro ministeriali dedicati al cablaggio degli edifici e ulteriori fondi europei destinati alla realizzazione di un laboratorio scolastico per la digitalizzazione, che fungerà da punto di riferimento per la formazione in tutto il territorio regionale.

Verso il futuro digitale

Con questo intervento, l’istituto Paolino d’Aquileia si candida a diventare un modello di scuola digitale capace di integrare innovazione tecnologica, tradizione didattica e settori strategici come l’agricoltura. La trasformazione rappresenta un passo concreto verso una didattica che unisce qualità dell’insegnamento e infrastrutture moderne, garantendo agli studenti un percorso formativo sempre più orientato alle sfide del futuro.

Segui Prima Udine