Nuovi ambulatori reumatologici per una gestione innovativa delle patologie
La Clinica di Reumatologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC), diretta dal prof. Luca Quartuccio, ha annunciato l’apertura di cinque nuovi ambulatori reumatologici nei distretti della provincia di Udine. Questa iniziativa si inserisce in un modello innovativo di cura per le patologie reumatologiche, mirato a garantire una maggiore accessibilità alle cure e a potenziare la sinergia tra ospedale e territorio.
Benefici per i pazienti e la comunità
Con l’avvio di questo nuovo sistema, Udine adotta un approccio che rivoluziona il tradizionale modello di cura verticale, con il reumatologo che si sposta direttamente verso il territorio per offrire diagnosi tempestive e terapie ai pazienti. Questo nuovo modello, chiamato “reumatologo di comunità”, crea un continuum assistenziale tra specialistica territoriale e ospedaliera, ampliando l’azione della Clinica di Reumatologia di Udine.
Umanizzazione delle cure e continuità assistenziale
Questo progetto pone una forte attenzione sull’umanizzazione delle cure, con il reumatologo di comunità che rappresenta un’opportunità per ridurre lo stress e garantire una presa in carico globale dei pazienti. Grazie a un approccio empatico e personalizzato, il modello adottato dalla Clinica di Reumatologia si basa sui principi della Carta per l’Umanizzazione delle Cure, migliorando l’efficacia delle terapie e semplificando il percorso clinico dei pazienti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574