Lanci paralimpici a Codroipo: 15 atleti in gara, spiccano Punzurudu e la friulana Elisa Zoratto

Codroipo, Coppa Italia lanci paralimpici: Punzurudu sfiora il record nel disco, ottimo risultato per la friulana Elisa Zoratto.

23 settembre 2025 16:26
Lanci paralimpici a Codroipo: 15 atleti in gara, spiccano Punzurudu e la friulana Elisa Zoratto -
Condividi

CODROIPO (UD) – Si è svolta il 20 settembre al polisportivo comunale la fase interregionale della Coppa Italia lanci paralimpici che ha visto in gara 15 atleti provenienti da Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto, con l’organizzazione dell’ASD Atletica 2000 e il sostegno della Regione FVG.

Una gara di inclusione e sport

La manifestazione ha unito atleti paralimpici e normodotati in una giornata di sport e integrazione. In pedana si sono confrontati atleti paraplegici, non vedenti, ipovedenti e amputati, impegnati nelle specialità di peso, disco e giavellotto.

I protagonisti della competizione

Prestazione di spicco per Gianmatteo Punzurudu (Cortina Energym APD), categoria F57M, che ha lanciato il disco a 29,40 metri, avvicinandosi al record italiano. L’atleta bi-amputato ha gareggiato con tutti e tre gli attrezzi, effettuando 18 lanci consecutivi dalla sedia.

Ottimo risultato anche per la friulana Elisa Zoratto, categoria F11F (non vedenti), che con il disco da 1 kg ha superato i 20 metri, confermando i costanti progressi sotto la guida del professor Adriano Sappa. Zoratto è attualmente vicecampionessa italiana nel disco e nel peso dietro ad Assunta Legnante.

Autorità e sostegno del territorio

Alla giornata hanno partecipato il sindaco di Codroipo Guido Nardini, la presidente del CIP FVG Maria Capasa, il delegato regionale Fispes Matteo Tonutti e altri rappresentanti istituzionali, insieme al presidente dell’Atletica 2000 Piergiorgio Iacuzzo.

Un clima di festa e crescita comune

La competizione ha confermato come lo sport sia un linguaggio universale, capace di trasmettere emozioni e valori condivisi. Dopo le gare, atleti e organizzatori si sono ritrovati in un “terzo tempo” conviviale per confrontarsi e già programmare la prossima edizione.

Tutti i risultati ufficiali sono disponibili sul sito della FIDAL: link ai risultati.

Segui Prima Udine