Colpito al torace da un frammento mentre taglia l'erba: l'intervento d'eccellenza del S. Chiara di Trento

L'oggetto metallico di 7 cm gli aveva provocato una lesione al polmone e la perforazione dell'aorta.

20 agosto 2025 18:43
Colpito al torace da un frammento mentre taglia l'erba: l'intervento d'eccellenza del S. Chiara di Trento -
Condividi

TRENTO - Nei giorni scorsi un uomo è stato colpito al torace da un frammento metallico mentre stava falciando l'erba del suo giardino.

L'oggetto, lungo 7 centimetri, gli ha lesionato il polmone destro e perforato l'aorta toracica discendente. 

Dopo il primo soccorso all'ospedale di Arco e gli esami diagnostici che hanno individuato la natura e la pericolosità della lesione, l'uomo è stato trasferito d'urgenza al Santa Chiara di Trento.

L'intervento chirurgico combinato e ibrido che gli ha salvato la vita

Due qualificati team di medici guidati dal professor Francesco Onorati e dal dottor Stefano Bonvini, rispettivamente cardiochirurghi e chirurghi vascolari, hanno eseguito un intervento combinato e "ibrido" di salvataggio a quattro mani.

Sono intervenuti con un approccio ibrido con la fase cosiddetta “a cielo aperto”, per la rimozione del corpo estraneo, seguita da una fase “endovascolare” di copertura della lacerazione aortica.

Non è stato necessario sostituire l'aorta lacerata dal corpo metallico. 

L'intervento è andato a buon fine e il suo successo è stato poi consolidato grazie al lavoro degli anestesisti coordinati da Turella e al contributo del chirurgo toracico Gianmarco Ghezzi. 

Dopo un adeguato percorso in terapia intensiva e il ricovero nel reparto di cardiochirurgia, il paziente è stato dimesso in buone condizioni di salute.

Segui Prima Udine