Capire gli animali e comunicare con loro: a Udine la conferenza de “La Bioteca”

A Udine un incontro per scoprire come comunicare con gli animali e comprendere il legame profondo che ci unisce.

20 ottobre 2025 09:11
Capire gli animali e comunicare con loro: a Udine la conferenza de “La Bioteca” -
Condividi

UDINE – Siamo davvero in grado di capire gli animali? È da questa domanda che prende avvio l’incontro pubblico “La Comunicazione con gli Anima-Li”, in programma martedì 21 ottobre alle ore 18 presso la sede dell’associazione La Bioteca in via Villa Glori 41. L’appuntamento, a ingresso libero, rientra nel ciclo di conferenze autunnali dedicate alla crescita personale e alla consapevolezza.

Comprendere gli animali oltre le parole

Il titolo stesso dell’incontro, “La Comunicazione con gli Anima-Li”, pone l’accento sull’idea che ogni essere vivente custodisca un’anima, invitando il pubblico a riflettere sul significato profondo della relazione con il mondo animale. L’obiettivo è esplorare nuovi linguaggi di connessione e comprensione reciproca, andando oltre la semplice osservazione del comportamento.

Le relatrici: Irene Giurovich e Salvatorica D’Anna

A guidare la serata saranno Irene Giurovich, giornalista e autrice di romanzi dedicati al mondo animale, e Salvatorica D’Anna, operatrice olistica e Master Reiki, impegnata in percorsi di crescita spirituale.
Giurovich, autrice di titoli come “L’Ultimo Battito” e “Il Guinzaglio”, proporrà una riflessione sull’importanza del legame affettivo con gli animali, presentando anche dati scientifici che confermano come la presenza di un pet migliori la vita umana sotto il profilo sociale, emotivo e cognitivo.

D’Anna, dal canto suo, illustrerà tecniche energetiche e spirituali per entrare in risonanza con gli animali, imparando ad ascoltarli su più livelli dell’esistenza e a riconoscere le loro esigenze attraverso empatia e consapevolezza.

Un legame che migliora la vita

Nel corso dell’incontro sarà approfondito come la relazione uomo-animale possa diventare una vera forma di dialogo profondo e trasformativo, capace di portare benefici non solo al singolo ma anche al tessuto sociale. Le relatrici offriranno spunti teorici e pratici per sviluppare una comunicazione consapevole con i propri animali domestici, valorizzando la dimensione affettiva e spirituale del rapporto.

Irene Giurovich richiama inoltre gli insegnamenti del filosofo Peter Singer, autore del saggio “Liberazione Animale”, considerato il testo fondativo del movimento animalista internazionale, per sottolineare come la comprensione e il rispetto verso gli animali rappresentino un passo decisivo nell’evoluzione etica dell’uomo.

Un invito a riscoprire l’empatia

L’incontro organizzato da La Bioteca di Udine intende offrire al pubblico un’esperienza di ascolto e connessione, per imparare a percepire il linguaggio sottile con cui gli animali comunicano emozioni, bisogni e stati d’animo.
Un’occasione per riscoprire l’empatia come strumento di crescita e per costruire ponti di comprensione tra esseri umani e mondo animale, nel segno di un’armonia profonda che accomuna tutte le forme di vita.

Segui Prima Udine