Mercoledì 4 dicembre, alle 19.22, Gli Amici della Musica di Udine festeggiano la conclusione del 2024 con un prestigioso evento musicale presso il Palamostre. La serata sarà dedicata alla musica di Bach, Mercadante e Grieg, eseguita dall’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis diretta dal rinomato Ernest Hoetzl.
Un direttore di fama internazionale
Ernest Hoetzl, rinomato direttore d’orchestra austriaco con esperienza in oltre 80 orchestre sinfoniche internazionali, guiderà questa orchestra regionale in un concerto che promette di emozionare il pubblico. Con una vasta formazione accademica e una profonda conoscenza musicale, Hoetzl è apprezzato per il suo approccio raffinato e profondo alla musica.
Le soliste della serata
Accanto a Hoetzl, si esibiranno due soliste di grande talento: la violinista polacca Karolina Nowotczyńska e la flautista italiana Margherita Brodski.
Nowotczyńska eseguirà il Concerto in la minore n. 1 BWV 1041 di Bach, mentre Margherita Brodski proporrà il Concerto di Mercadante, entrambe offrendo performance virtuosistiche e coinvolgenti.
Un programma musicale raffinato
La serata si concluderà con la Suite “Holberg” op. 40 di Grieg, un’opera che esplora una vasta gamma di emozioni attraverso suoni e ritmi che celebrano l’eredità culturale europea.
L’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis
L’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone, fondata nel 1988 da Beniamino Gavasso, è una delle orchestre regionali più importanti d’Italia, nota per le sue collaborazioni di prestigio e l’attenzione alla formazione dei giovani musicisti.
La 103^ Stagione degli Amici della Musica
Il concerto fa parte della 103^ Stagione degli Amici della Musica di Udine, sostenuta da enti e sponsor prestigiosi come il Ministero della Cultura e la Regione FVG, che offrono un programma di alto livello nella città friulana.
Informazioni e prevendite
I biglietti per l’evento sono in vendita su Vivaticket e presso il botteghino del Palamostre, fino a 40 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574