Musica tra le vigne: concerto d'archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d'Isonzo

Concerto dell’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo il 30 luglio alla Tenuta Borgo Conventi: musica, vini e cultura nel cuore del Collio.

25 luglio 2025 16:22
Musica tra le vigne: concerto d'archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d'Isonzo -
Condividi

FARRA D’ISONZO (GO) Mercoledì 30 luglio 2025, la Tenuta Borgo Conventi a Farra d'Isonzo ospiterà il concerto conclusivo del mese per la rassegna Art Without Borders. L’evento vedrà protagonista l’Orchestra d’Archi dell’Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo, diretta dalla prof.ssa Annalisa Clemente, con un programma che abbraccia autori come Vivaldi, Mozart, Piazzolla, Rossini, Sibelius e Händel, oltre a brani originali dedicati all’ensemble.

Solisti e programma della serata

L’Orchestra, formata da studenti e appassionati delle classi di violino, viola, violoncello, flauto, canto e clarinetto, sarà affiancata dai solisti Michela Appugliese, Lara Comand, Riccardo Corona, Kevin Baliviera, Jillian Gregori e Corrado Rojac. Il repertorio prevede un viaggio sonoro tra epoche e stili, con brani capaci di emozionare il pubblico immerso nel verde del Collio.

Una formazione con oltre vent’anni di storia

Nata nel 2003, l’Orchestra d’Archi si distingue per una solida attività concertistica in Italia e all’estero, con esibizioni in luoghi simbolo come la Basilica di Aquileia, Vienna e il Parlamento di Praga. Il gruppo propone regolarmente concerti per archi e voce, collaborando con realtà corali locali.

Location d’eccezione nel cuore del Collio

Il concerto si svolgerà nella suggestiva Tenuta Borgo Conventi, storica villa circondata da 30 ettari di vigneti nelle zone DOC Isonzo e DOC Collio. Una cornice ideale per un’esperienza tra musica e vini d’eccellenza, in uno dei luoghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia per eventi culturali.

Informazioni e prenotazioni

L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti è possibile tramite questo link. Per dettagli: [email protected], telefono 347-8454512 o i social @awbfarradisonzo.

Segui Prima Udine