Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si stanno preparando per affrontare una giornata del 27 febbraio 2025 contraddistinta da condizioni meteorologiche mutevoli. Dopo diversi fronti perturbati che hanno interessato il Nord-Est italiano, si prevede un miglioramento graduale, anche se alcune zone potrebbero ancora sperimentare fenomeni residui.
Previsioni meteo per il Veneto
Nel Veneto, giovedì sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile, più presente nelle prime ore del mattino, con tendenza a schiarite nel corso della giornata, soprattutto in pianura. In montagna, potrebbero verificarsi nuovi addensamenti nuvolosi dal tardo pomeriggio o in serata.
Dettaglio per le Fasce Orarie
- Mattina: Cieli prevalentemente nuvolosi, con possibilità di residue precipitazioni, soprattutto nelle zone montane.
- Pomeriggio: Diminuzione graduale della copertura nuvolosa, con ampie schiarite in pianura e qualche nuvola persistente in montagna.
- Sera: Possibili nuovi addensamenti nuvolosi nelle aree montane, mentre in pianura il cielo rimarrà parzialmente sereno.
Temperature
- Pianura: Minime tra 5°C e 7°C, massime tra 13°C e 15°C.
- Montagna: Minime intorno ai 0°C, massime fino a 8°C.
Venti
I venti saranno deboli in generale, con possibili rinforzi da nord-est lungo le coste e in montagna durante la serata.
Avvisi
È in corso un’allerta gialla per vento e neve/ghiaccio fino alle 23:59 CET del 27 febbraio. Si raccomanda cautela nelle zone montane e costiere.
Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia
Anche in Friuli Venezia Giulia, giovedì sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile, con maggiori addensamenti nelle prime ore e tendenza a schiarite nel pomeriggio. Le precipitazioni saranno generalmente assenti, salvo qualche fenomeno isolato nelle zone montane.
Dettaglio per le Fasce Orarie
- Mattina: Cieli nuvolosi con possibilità di deboli piogge residue nelle aree orientali e montane.
- Pomeriggio: Miglioramento delle condizioni con schiarite diffuse, soprattutto in pianura e lungo la costa.
- Sera: Persistenza di cieli parzialmente nuvolosi, con aumento della copertura nelle zone montane.
Temperature
- Pianura: Minime tra 4°C e 6°C, massime tra 12°C e 14°C.
- Montagna: Minime intorno a -1°C, massime fino a 7°C.
Venti
Venti deboli predominantemente dai quadranti settentrionali, con possibili rinforzi lungo la costa e in montagna durante la serata.
Avvisi
Anche per il Friuli Venezia Giulia è in corso un’allerta gialla per vento e neve/ghiaccio fino alle 23:59 CET del 27 febbraio. Si consiglia cautela nelle zone montane e costiere.
Consigli per i Residenti e i Viaggiatori
- Viabilità: Prestare attenzione nelle zone montane e collinari, dove potrebbero verificarsi formazioni di ghiaccio locali, soprattutto di notte e al mattino presto.
- Attività all’aperto: Considerare le condizioni meteorologiche mutevoli prima di pianificare escursioni o attività all’aperto, equipaggiandosi adeguatamente per affrontare cambiamenti improvvisi del tempo.
- Navigazione: I diportisti dovrebbero monitorare attentamente le condizioni del vento, soprattutto lungo le coste, e consultare gli avvisi delle autorità marittime locali.
La giornata del 27 febbraio 2025 porterà un miglioramento graduale delle condizioni meteorologiche nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Tuttavia, l’allerta per vento e neve/ghiaccio richiede prudenza, specialmente nelle zone montane e costiere. Si consiglia di rimanere aggiornati sulle previsioni del tempo e di adottare le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574