L’andamento meteorologico previsto per la giornata di mercoledì 19 febbraio 2025 sarà caratterizzato da condizioni stabili sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Tuttavia, alcune variazioni locali potrebbero influenzare le attività quotidiane. Di seguito, un’analisi dettagliata delle previsioni per entrambe le regioni.
Veneto
Nel Veneto, la giornata sarà caratterizzata da una leggera variabilità atmosferica. Al mattino, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con la possibilità di nebbie dense o foschie nelle prime ore, soprattutto nelle valli prealpine e nelle zone pianeggianti. Durante il giorno, ci sarà un aumento della nuvolosità, principalmente a causa del passaggio di nubi medio-alte, senza precipitazioni significative. Le temperature minime si attesteranno tra -3°C e 0°C, mentre le massime raggiungeranno valori tra 6°C e 8°C. I venti soffieranno moderati dai quadranti nord-orientali, con maggiore intensità lungo la costa, dove potrebbero essere tesi al mattino, per poi calmarsi nel pomeriggio. Il mare sarà inizialmente poco mosso, tendente a quasi calmo verso sera.


Friuli Venezia Giulia
Per il Friuli Venezia Giulia, le previsioni indicano una giornata prevalentemente serena. Al mattino, sono attese gelate diffuse in pianura, con temperature minime che potranno scendere fino a -4°C. Nelle zone montane, in particolare nel Tarvisiano, sarà possibile la formazione di nubi basse o nebbie nelle prime ore del giorno. Sulla costa e nelle aree orientali della regione, soffierà Bora moderata durante la mattinata, con una graduale diminuzione dell’intensità nel corso del pomeriggio. Le temperature massime si attesteranno tra 6°C e 8°C in pianura e tra 4°C e 6°C lungo la fascia costiera. Nel complesso, la giornata sarà caratterizzata da condizioni di stabilità atmosferica, ideali per attività all’aperto, pur prestando attenzione alle gelate mattutine e ai venti di Bora nelle prime ore.


Considerazioni Generali
Entrambe le regioni godranno di un periodo di tempo stabile, grazie all’influenza di un’area di alta pressione che domina il Mediterraneo centrale. Questa situazione atmosferica garantirà l’assenza di precipitazioni significative e cieli per lo più sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, le temperature rimarranno su valori invernali, con gelate notturne e mattutine, soprattutto nelle zone interne e pianeggianti. Si consiglia quindi di prendere le dovute precauzioni per proteggersi dal freddo nelle prime ore del giorno e di fare attenzione alla possibile formazione di ghiaccio sulle strade.
La giornata di mercoledì 19 febbraio 2025 offrirà condizioni meteorologiche favorevoli per gran parte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Nonostante le basse temperature mattutine e la presenza di venti moderati in alcune aree, il tempo stabile e i cieli sereni renderanno la giornata ideale per svolgere attività all’aperto e pianificare spostamenti senza particolari impedimenti legati al meteo. Si consiglia comunque di consultare gli aggiornamenti locali per eventuali variazioni e di equipaggiarsi adeguatamente per affrontare le temperature rigide delle prime ore del giorno.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574