Il 3 gennaio 2025, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare condizioni meteorologiche variabili, con un cambiamento repentino delle condizioni atmosferiche da un inizio di maltempo a un miglioramento successivo. Questa giornata segna l’arrivo di un fronte atlantico che influenzerà il clima tra la notte del 2 gennaio e il 3 gennaio, portando piogge, un calo delle temperature e la bora. L’arrivo di aria fredda e secca da venerdì mattina a sabato porterà a una breve tregua meteorologica, ma non sarà duratura. A partire dal 5 gennaio, correnti occidentali in quota porteranno nuvole, mentre un intenso fronte atlantico arriverà il 7 gennaio.
Dettaglio delle previsioni per il 3 gennaio 2025
Notte e primo mattino
Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio, il cielo sarà coperto e l’umidità sarà presente, con deboli precipitazioni concentrate soprattutto nelle zone orientali delle due regioni. La neve potrebbe cadere a quote intorno ai 600 metri, soprattutto sulle montagne. Le temperature minime si attesteranno tra 0°C e 5°C in pianura, con valori più bassi in montagna.
Mattinata
Mattina caratterizzata da un rapido miglioramento a partire dalla Carnia, con schiarite che si estenderanno gradualmente verso ovest. Il sereno arriverà sulla costa verso mezzogiorno. Le temperature massime si attesteranno tra 5°C e 10°C in pianura, con valori più alti lungo la costa.
Venti
La bora soffierà moderatamente in pianura durante la mattinata, mentre sarà più intensa lungo la costa. Nel pomeriggio, i venti si calmeranno, mantenendosi deboli e variabili.
Temperature
Le temperature scenderanno durante la notte, con valori minimi sotto lo zero in pianura. In montagna, le temperature saranno ancora più basse, con valori che potrebbero scendere sotto i -5°C.
Previsioni per le principali città
Venezia
A Venezia, la giornata inizierà con cielo coperto e possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, è previsto un miglioramento con schiarite. Le temperature oscilleranno tra 5°C e 10°C.
Verona
A Verona, la mattinata sarà nuvolosa con possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con schiarite. Le temperature si aggireranno tra 3°C e 8°C.
Trieste
A Trieste, la giornata inizierà con cielo coperto e possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, è previsto un miglioramento con schiarite. Le temperature saranno tra 6°C e 11°C.
Udine
A Udine, la mattinata sarà nuvolosa con possibili deboli piogge. Nel pomeriggio, si prevede un miglioramento con schiarite. Le temperature si aggireranno tra 4°C e 9°C.
Consigli per la giornata
- Abbigliamento: Si consiglia di indossare abiti impermeabili e caldi, soprattutto in montagna dove le temperature saranno più basse.
- Viabilità: Prestare attenzione alla presenza di neve e ghiaccio sulle strade, soprattutto nelle zone montane.
- Attività all’aperto: Evitare attività all’aperto durante le precipitazioni e la presenza di vento forte.
Il 3 gennaio 2025, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia si troveranno di fronte a condizioni meteorologiche mutevoli, con un inizio di maltempo seguito da un miglioramento. È fondamentale essere vigili sulle condizioni del tempo, specialmente in montagna dove le temperature sono più basse e le condizioni possono cambiare rapidamente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574